Facebook: arrivano i gruppi per le scuole

Nel corso elle ultime ore un portavoce di Facebook ha annunciato, mediante un apposito post pubblicato sul blog ufficiale, la disponibilità di interessanti novità per quanto concerne il social network in blu più celebre al mondo e che, stando a quanto reso noto, fanno riferimento, nello specifico, agli studenti, che siano essi iscritti al college o all’università poco importa.

Il team di Facebook, nello specifico, ha ufficialmente lanciato i gruppi dedicati ai soli studenti che, a differenza di quanto offerto di default dalla ben nota risorsa di social networking, risultano comprensivi di un ulteriore e ben più affidabile livello di sicurezza in grado di tutelarli da eventuali, fastidiose e, talvolta, anche pericolose intrusioni.

Facebook: in Liguria professori e studenti non devono essere amici

D’ora in avanti professori e studenti non potranno e non dovranno essere amici su Facebook e a dirlo è una circolare scolastica proveniente direttamente dalla direzione della scuola media di Albisola Superiore, un piccolo centro ligure nelle vicinanze di Savona.

La notizia (che nel giro di brevissimo tempo è già slittata di pagina web in pagina web) ha fatto subito discutere: ci si interroga infatti sul perché gli alluni non possano aggiungere i propri professori, o viceversa, tra gli amici di Facebook e quali sarebbero gli ostacoli che permetterebbero di evitare un contatto extra-scolastico.

Missouri: insegnanti e studenti non potranno più essere amici su Facebook

Per gli studenti e per gli insegnanti del Missouri, a breve, saranno applicate importanti limitazioni gravanti sull’utilizzo dei social network e, di conseguenza, anche di Facebook, e degli eventuali rapporti di amicizia che possono intercorrere tra l’una e l’altra categoria mediante le oramai tanto amate risorse online della tipologia in questione.

Nel dettaglio, Jay Nixon, il governatore dello stato del Missouri, il 30 Luglio 2011 si è adoperato nel firmare un provvedimento approvato dallo Stato del Senato che vieta, appunto, che gli insegnanti possano avere eventuali contatti mediante le risorse di social networking.

Voti migliori? Facebook vi aiuta

FacebookFacebook può essere utile per tante cose, ma di certo in pochi, o forse nessuno, pensano che potrebbe essere altrettanto utile per migliorare i propri voti a scuola o all’università.

Eppure è proprio così. Almeno secondo i risultati di una ricerca condotta in Cina e Hong Kong e pubblicata sull’International Journal of Networking and Virtual Organisations sugli utenti Facebook che sudano giorno e notte sopra i libri.

Che impatto hanno Facebook e gli altri social network sugli studenti universitari?

Considerandone la sempre più ampia diffusione e l’incessante utilizzato che ne viene fatto, i social network (si, esatto, proprio loro!) hanno assunto un’importanza preponderante nella vita di ogni, o quasi, individuo, per cui che si tratti di giovani ragazzi, adulti, persone anziane, lavoratori, disoccupati o quant’altro poco importa, sebbene, ultimamente, sia emersa la volontà di inquadrare con maggior precisione il rapporto che intercorre tra gli studenti universitari e le risorse di social networking, Facebook per eccellenza.

Infatti, sulla base di un insieme di dati provenienti dalle più disparate fonti e raccolti poi da OnlineEducation.net, gli studenti universitari statunitensi impegnati nell’utilizzo tanto di Facebook quanto di Twitter sarebbero in grado di trarne grandi vantaggi, avendo la possibilità di instaurare collaborazioni online con altri compagni ma anche, e sopratutto, di sentirsi parte di una comunità in cui si è benvoluti e con la quale poter entrare costantemente, o quasi, in contatto.

Studentessa USA porta la scuola in tribunale

tribunale

C’è una nuova paladina sul versante statunitense di Facebook: Katherine Evans, una studentessa di 19 anni del sud della Florida, ha creato una pagina per criticare la sua insegnante di Inglese. Fin qui niente di strano, se non fosse che su più di 200 milioni di utenti in tutto il mondo, la maggior parte dei quali crea pagine contro qualcosa, la scuola ha deciso di sospendere proprio lei, accusandola di bullismo.

Ma non si è persa d’animo Katherine, che ha fatto causa alla scuola. Il giudice federale ha stabilito infatti che la ragazza ha tutto il diritto di proseguire la sua azione legale per fare in modo che il provvedimento disciplinare pari a tre giorni di sospensione venisse cancellato dal registro.

Belgio: copiano all’esame, incastrati da Facebook

esami facebookSembrava essere andato tutto liscio per due studenti del Belgio. Un lavoro di copiatura perfetto e ben organizzato, che gli stessi professori non erano riusciti a smascherare. Ma alla fine, a incastrarli ci ha pensato Facebook.

E’ questa la storia di due ragazzi il cui compito d’esame è stato annullato, perchè sul social network avevano scritto di aver copiato. Si erano elogiati a vicenda. Ma la commissione è venuta a saperlo e i dubbi dei sorveglianti d’esame sono stati validificati. Già in aula erano stati notati movimenti sospetti ma non si era trovata traccia di foglietti, fotocopie o quant’altro ancora si potesse nascondere. Adesso i compiti di entrambi sono stati annullati.

Facebook: ragazzi fate attenzione a chi insultate

Molte volte sui social network è facile prendere di mira qualcuno e prenderlo in giro. Nel mondo dei giovani è facilissimo, soprattutto con i commenti relativi alle foto del povero mal capitato. Purtroppo bisogna fare i conti anche con la realtà: è stata questa la dura lezione che 9 studenti di Cagliari hanno capito oggi: 6 giorni di allontanamento dalle lezioni, di cui 4 dedicati ai lavori socialmente utili e nove ammonizioni. Tutto ciò a causa di un gruppo fondato da uno di essi, ove il tema principale di tutte le discussioni era l’ingiuria verso un povero docente. Dopo la scoperta del gruppo in questione, l’insegnante ha immediatamente discusso con i suoi colleghi dell’accaduto in un consiglio di classe, ed è stato deciso di punirli ma non di denunciarli legalmente.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog