Facebook è a favore della donazione degli organi

La novità è dell’ultim’ora, o quasi, e va a configurarsi senza alcun dubbio come una di quelle particolarmente interessanti tanto dal punto di vista social quanto da quello della vita dell’uomo al di fuori del mondo dell’IT: Facebook ha da poco svelato una nuova funzionalità “salva vita” offrendo a ciascun utente la possibilità di comunicare ai propri amici la propria iscrizione al registro dei donatori di organi.

Gli utenti iscritti al social network in blu che, d’ora in avanti, si registreranno come donatori di organi potranno creare un apposito evento sulla propria Timeline con lo scopo non solo di comunicare all’intero universo Facebook il proprio stato di donatore di organi ma, sopratutto, anche quello di convincere amici, conoscenti e parenti a fare altrettanto incentivando quindi l’esecuzione della pratica in questione.

Facebook: modificata la pagina di collegamento ai singoli post

Nel corso degli ultimi giorni sono stati applicati alcuni semplici ma interessanti cambiamenti alle pagine di collegamento ai singoli post pubblicati su Facebook al fine di renderle quanto più in linea possibile con quello che è lo stile ed il nuovo corso seguito successivamente all’introduzione della Timeline o, se lo si preferisce, dell’italianissimo diario.

Innanzitutto va sottolineato che l’accesso alla pagina facente riferimento ai singoli post pubblicati può essere effettuato cliccando sul timestamp di ogni singolo contenuto e che il risultato ora restituito sarà analogo a quello che è possibile visionare dando uno sguardo allo screenshot d’esempio annesso all’inizio di questo post.

Facebook Replies e un lucchetto per la privacy

facebook replies

Ieri sono entrate in funzione le “replies” di Facebook, conosciute anche con il nome di friends tag, perchè ci consentono di taggare gli amici nei nostri aggiornamenti di stato. Come già detto, il funzionamento è simile a quello delle replies di Twitter, basta scrivere un messaggio, aggiungere il simbolo “@” e le prime lettere del nome della persona che volete taggare. Il nome verrà completato automaticamente e il tag inserito nell’aggiornamento. Ma le similitudini con Twitter finiscono qui.

Facebook ha inserito un’altra novità nelle sue replies, che progressivamente sarà aggiunta a tutti gli aggiornamenti di stato e ai link: un lucchetto per la privacy. Accanto al nome della persona taggata può capitare di vedere il simbolo del lucchetto. Cliccandoci sopra sarà possibile scegliere chi può visualizzare il messaggio, se soltanto voi e quella persona, oppure tutti gli amici. Ma attenzione: se usate come browser Mozilla Firefox è possibile che il lucchetto non sia cliccabile, o che addirittura non compaia nel messaggio. Con Internet Explorer invece dovreste essere in grado di impostare le nuove opzioni di privacy con tranquillità.

Di seguito, ecco un video che spiega come utilizzare le nuove caratteristiche di Facebook.

Facebook vieta la conversione dei gruppi in pagine

facebook pages

Facebook sta apportando sostanziali modifiche alla sua politica business, e in particolare alle Facebook Pages. Se prima era consentito convertire i gruppi Facebook in Pagine fan, con il conseguente spostamento degli iscritti dall’uno all’altro, ora questo non sarà più possibile. Infatti gli amministratori dei gruppi interessati a questa trasformazione stanno ricevendo il seguente messaggio:

We’re no longer able to convert Facebook Groups into Pages. You’re welcome to create a Page and notify your Group members that you’ll be using the Page instead of the Group going forward. If your Group has too many members to send them a message, we unfortunately aren’t able to provide you with any other solutions for how you might contact them about this change.

Questo significa che si potrà inviare un messaggio ai membri del gruppo nel quale li si invita ad iscriversi alla pagina in questione, ma il passaggio non avverrà più in maniera automatica.

Facebook formato famiglia

Facebook è stato creato con l’intento di ritrovare le proprie vecchie conoscenze: gli amici che non si vedono da anni. Molti utilizzano questo social network per ricongiungersi, seppur virtualmente, con i vari membri della propria famiglia. Perchè allora non creare una pagina dedicata interamente alla creazione di gruppi “famiglia”? Questa l’idea realizzata da Zuckerberg e dai suoi collaboratori in questi giorni. Nessuno vi avrà accesso: solo i veri componenti della famiglia.

Facebook: profilo aziendale già presente? Ecco come comportarsi

Volete creare un profilo aziendale della vostra impresa su Facebook ma avete notate che qualcuno lo ha già fatto prima di voi? Come comportarsi in questa occasione? E’ stata la stessa domanda che si sono posti i dirigenti della Coca Cola quando hanno visto che su Facebook esisteva già un loro profilo. Chi l’aveva creato? Due fan dell’omonima bibita residenti a Los Angeles: Dusty Sorg e Michael Jedrzejewski. I dirigenti hanno preso contatto con i due e hanno offerto loro di diventare loro partner nel gestire questa pagina che ha riscosso notevole riscontro, si parla di 3.300.000 di iscritti, il secondo profilo più popolare su facebook dopo quello di Obama. Ovviamente questa situazione può capitare a tutti, come comportarsi allora?

Facebook: San Patrizio si festeggia con i doni virtuali

Alla miriade di applicazioni web per Facebook ora si aggiungeranno anche quelle dedicate alla festa di San Patrizio, giornata dedicata interamente alla birra. Ormai mancano solamente più 3 giorni al 17 Marzo e molti hanno già da tempo iniziato i preparativi, specialmente in Irlanda dove l’alcol ha un gusto particolare e delizia il palato di tutti. Su Facebook sono ora disponibili due applicazioni sviluppate dagli utenti grazie all’utilizzo del gift creator application (creatore di applicazioni-dono). Ecco quindi Gaelic Wishes e Lucky Charms.

Facebook: foto ed immagini non più disponibili, problemi hardware

E’ un brutto guaio quello successo Domenica su Facebook, a causa di un guasto hardware il 10-15% delle foto che gli utenti hanno caricato sul sito sono state temporaneamente non disponibili. Ora Facebook rassicura che tutte le immagini sono caricate correttamente e non c’è motivo di preoccuparsi

10-15% non vi sembra tanto? Vi rendete conto di che cifre parliamo? E’ bene ricordare che Facebook, solo lo scorso anno, ha immagazzinato più di 10 milioni di fotografie memorizzate dagli utenti registrati ed è il più popolare servizio di condivisione di foto sul web. Tenendo conto anche del fatto che ogni mese gli stessi utenti caricano circa 850 milioni di nuove immagini, ora il numero totale potrebbe aggirarsi attorno ai 14 bilioni. Ora potete capire, facendo il calcolo, che ben 1-2 bilioni di foto non sono potute essere visualizzate. Roba da matti!

Facebook: nuovi termini di servizio

E’ successo proprio due settimane fa. Facebook ha riaggiornato i suoi termini d’utilizzo. Importante soprattutto il trattamento dei dati degli utenti facenti parte del noto social network. Per fare maggiore chiarezza, lo stesso Zuckerberg ha voluto scrivere una lettera d’informazione, ecco che cosa dice.

Facebook: nuove configurazioni profilo per le imprese

Ora Facebook sposta la sua attenzione dalla sua solita clientela formata da  studenti, uomini e donne mezza età, per concentrarsi sulle imprese. Difatti, per i possessori d’impresa, il profilo diventa molto più schematizzato, organizzato e soprattutto professionale grazie alle numerose innovazioni e modifiche apportate dalla squadra di programmazione del social network. Obiettivo principale è quello di rendere più facile le condivisioni di notizie e di stati d’aggiornamento.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog