SocialSafe: effettuiamo un backup delle nostre foto su Facebook

Spread the love

social safe

I social network vi hanno stancato? Provate ad immaginare di voler disattivare il vostro account Facebook, salvando però le informazioni più importanti sul PC di casa. Per i contatti, ci si può sempre affidare al copia e incolla su file di testo, ma scaricare e salvare tutte le foto in cui ci siamo taggati o siamo stati taggati dagli amici può risultare un’operazione lunga e complessa. Torniamo perciò a parlare di SocialSafe, il software per Adobe Air che per molti utenti è già diventato indispensabile.

SocialSafe è una nuova applicazione che permette agli utenti Facebook di scaricare le proprie foto sul computer, creando così un vero e proprio backup di tutte le proprie immagini dove sono codificate informazioni sul proprio profilo. Una protezione per i propri dati che si potrebbero anche perdere o smarrire dopo una cancellazione del proprio profilo o un attacco esterno proveniente da un hacker.

Ma non è solo questa l’utilità. Difatti, grazie ad una semplice e comoda interfaccia, si ha la possibilità di navigare tra tutte le proprie foto anche quando non abbiamo un diretto accesso ad internet, avendo la garanzia che tutti i file e documenti caricati sul web siano salvati sicuramente sul computer. Ma adesso vediamo come installare e configurare SocialSafe in modo corretto.

SocialSafe è un servizio a pagamento, distribuito al prezzo di 2,99 dollari. Per utilizzarlo, è necessario scaricare il relativo software al seguente sito internet. In primis si riceverà una chiave di licenza che potrà essere utilizzata due volte per attivare SocialSafe su due computer differenti. Successivamente all’attivazione, verrà richiesta l’installazione di Adobe Air e attraverso il Facebook Connect bisognerà inserire le informazioni del proprio account.

Il tempo necessario al download delle vostre immagini è proporzionato a quante ce ne sono e quanto pesano. Ovviamente non c’è da alterarsi se lo scaricamento può procedere per diversi minuti. L’importante è effettuare una copia di backup sicura dei propri dati.

L‘applicazione sembra rispettare i termini d’uso di Facebook e relative politiche sull’utilizzo del Facebook Connect. Per ora SocialSafe è disponibile solamente per Facebook ma in un futuro prossimo, si prospetta di raggiungere anche i concorrenti come Twitter e MySpace. Tutti gli aggiornamenti disponibili per questa versione sono gratuiti. L’aggiornamento futuro a nuove versioni avrà invece un prezzo, ovviamente scontato per coloro che hanno una versione precedente. Speriamo soprattutto che oltre alle sole foto sarà possibile effettuare backup anche di altri dati come commenti e post.

7.328 commenti su “SocialSafe: effettuiamo un backup delle nostre foto su Facebook”

  1. Tools for Checking USDT for Sanctions and Transfer Cleanliness: Anti-Money Laundering Measures

    In the current realm of virtual currencies, where rapid trades and anonymity are becoming the norm, tracking the validity and integrity of transactions is vital. In view of heightened official examination over illicit finance and terrorism financing activities, the necessity for robust resources to validate transfers has become a critical priority for crypto users. In this article, we will discuss accessible tools for checking USDT for restrictive measures and operation integrity.

    What is AML?

    Anti-Laundering measures refer to a collection of legal actions aimed at stopping and identifying dirty money activities. With the surge of cryptocurrency usage, AML strategies have become particularly crucial, allowing individuals to operate digital holdings securely while minimizing risks associated with sanctions.

    USDT, as the preeminent favored stablecoin, is commonly used in multiple deals globally. Nonetheless, using USDT can involve several risks, especially if your resources may tie to unclear or criminal transactions. To minimize these concerns, it’s essential to take benefit of solutions that verify USDT for embargoes.

    Available Services

    1. Address Authentication: Using customized tools, you can check a certain USDT address for any ties to restrictive catalogs. This aids uncover potential links to illicit operations.

    2. Operation Action Evaluation: Some offerings offer analysis of deal records, crucial for assessing the lucidity of financial transactions and detecting potentially threatening conduct.

    3. Observation Systems: Professional monitoring services allow you to observe all deals related to your wallet, allowing you to rapidly uncover suspicious activities.

    4. Concern Records: Certain solutions provide detailed concern reports, which can be beneficial for traders looking to validate the integrity of their investments.

    Regardless of whether or not you are managing a significant capital or making small operations, adhering to AML guidelines assists evade legal repercussions. Utilizing USDT authentication solutions not only shields you from capital declines but also supports to forming a protected environment for all market players.

    Conclusion

    Assessing USDT for embargoes and transfer purity is becoming a necessary measure for anyone enthusiastic to remain within the law and maintain high standards of clarity in the crypto domain. By collaborating with dependable services, you not only defend your assets but also contribute to the joint mission in fighting money laundering and terror financing activities.

    If you are prepared to start utilizing these offerings, review the existing platforms and identify the solution that most suitably aligns with your needs. Remember, knowledge is your advantage, and quick operation verification can save you from numerous difficulties in the future.

    Rispondi

Lascia un commento