Meemi, dalla blogosfera alla memesfera

Da tempo, su Internet, circola l’ipotesi che il social network porterà alla morte del blog. Nei social network il flusso delle informazioni è più veloce, la condivisione di parole, immagini, video, è pressocché immediata. Cosa deve fare allora la blogosfera per non estinguersi? Deve trovare nuovi modi per gestire questa enorme quantità di testi, citazioni, e link che invadono la rete.

La community di Meemi nasce dal tentativo di creare un sistema di micro-blogging che abbia però le stesse caratteristiche di condivisione rapida e facile dei contenuti, tipica dei social network più famosi, come Facebook. Con Meemi è possibile conoscere nuovi amici e seguirli in ogni momento tramite meme.

Ma cos’è un meme?

Dopo i feedback negativi degli utenti, Facebook annuncia mutazioni in Home Page

Da oltre due settimane, il lancio ufficiale della nuova home page di Facebook, la lunga serie di commenti negativi sulla stessa sembra non aver fine. Proprio oggi a seguito di queste notizie, Facebook ha annunciato che saranno effettuati dei nuovi cambiamenti al look della home page per far si che essa aggradi di nuovo gli utenti.
Come prima cosa, si è parlato del flusso di aggiornamento di Facebook. Il refresh sarà effettuato automaticamente senza la necessità di ricaricare la pagina. Come seconda cosa, è stata presa la decisione di tornare alle foto grandi degli amici come in passato.
Saranno aumentati i filtri dei contenuti indesiderati, perchè secondo le dichiarazioni dei rappresentanti del social network, troppe sono diventate le richieste di accesso alle applicazioni ed ai quiz che non sono richieste dagli utenti. Ulteriore modifica viene richiesta dagli utenti sulle notizie che vorrebbero più aggiornate e soprattutto in un evidenza maggiore perchè sono state viste messe in secondo piano. Lo spazio delle richieste (come amicizia ed iscrizione a gruppi), sicuramente tornerà sulla destra e perderà il proprio posto in alto perchè visto come “poco evidente”.

Telnic lancia i domini “.tel” all’insegna della velocità

Da ieri 24 Marzo 2009 è partita la nuova rivoluzione del Web con la divulgazione del dominio “.tel“. Già multinazionali come Nestlè, Gucci, Ferrari, hanno attivato da ieri le pagine con dominio .tel facenti capo alla società britannica Telnic che estenderà la possibilità di acquisire i suoi domini nella prima grande directory telefonica globale.
Dopo la prima fase di lancio, dedicata esclusivamente alle aziende ed ai possessori di marchi registrati, dalle ore 16.00 di ieri pomeriggio i domini .tel sono disponibili anche per le singole persone che vogliano registrare, realizzare e pubblicare la propria pagina Web personale. Le informazioni rapidamente disponibili su Internet in maniera facile e sicura, saranno basate sulla nuova tecnologia utilizzata dal gruppo Telnic, che si è proposta di operare direttamente con i contatti al livello dei server DNS rendendo così la consultazione delle pagine con dominio .tel rapida e soprattutto fruibile maggiormente con dispositivi mobile.

Nasce da INQ Mobile il Social Mobile

Prodotto dalla INQ Mobile e premiato a Barcellona al Global Mobile Adwards come telefono dell’anno (categoria Best Mobile Handset), è nato il telefono cellulare INQ1. Partendo dall’Inghilterra ed avendo stracciato tutti i record di vendite in confronto all’iPhone di Apple, sta arrivando in Italia.
H3G conosciuta come “3”, è l’Azienda telefonica che proporrà il dispositivo sul territorio nazionale italiano a partire al mese di Aprile 2009, partendo da una solida campagna pubblicitaria di sottofondo. Il dispositivo mobile è stato battezzato come “Social Mobile” perchè consente con le sue caratteristiche di rimanere in contatto con i propri social network preferiti (ad esempio Facebook, You Tube, Windows Live Messenger, HotMail, Google e Skype), tutto questo direttamente dal cellulare.
Il dispositivo nasce comunque con le funzioni native di cellulare per telefonare, inviare / ricevere SMS, MMS, ecc.

MeGlobe, per chattare in tutte le lingue del mondo

MeGlobe è una chat con traduttore simultaneo, un Istant Messenger web-based che non necessita di installazione ma che in più traduce in tempo reale tutto ciò che hai appena scritto nella lingua della persona che è in contatto con te. Perfetto per abbattere le barriere della comunicazione fra popoli diversi, MeGlobe quest’anno si rinnova nel look e nelle funzionalità, con un nuovo design più accattivante e con il supporto per MSN, Yahoo Messenger, AOL e AIM. Questo significa che se avete un account con uno di questi servizi IM potrete chattare tranquillamente su MeGlobe utilizzando lo stesso account.

Certo, la traduzione non è sempre impeccabile, ma bisogna tener presente che la fase beta è terminata da poco, e altri miglioramenti arriveranno presto.

Bluemapia: il social network dei veri “navigatori”

Gli amanti della nautica di tutto il mondo lo aspettavano da tempo, un luogo d’incontro (seppur virtuale) dove è possibile condividere in real time le informazioni sui luoghi del mare. L’idea è nata dai due velisti Marcello Ferrero e Massimo Cortinovis, ideatori di questo progetto di social networking, che hanno voluto offrire una piattaforma in grado di aumentare il grado di relazione sociale tra i naviganti: Bluemapia.
Il sito è raggiungibile con il PC e da Smart Phone che supportano Microsoft Windows Mobile, però entro l’anno è già stato annunciato che ci saranno due versioni dedicate per Symbian ed iPhone.

Weblin: l’instant messaging in 3D

Weblin è un client di instant messaging con avatar 3D che rende visibili gli utenti come una forma (anche umanoide) tridimensionale. La prima cosa che viene in mente, quando parliamo di chat e instant messaging, sono le emoticons ed i disegni animati.

Grazie a Weblin, viene proposto un nuovo modo di gestire la propria identità virtuale ed arricchire le proprie forme di comunicazione: utilizzando gli avatar di Weblin, interamente creati dalla società di Amburgo, Zweitgeist e attivabili dal sito Weblin (www.weblin.com).

Come chattare su Skype con due account simultaneamente

Una delle caratteristiche più richieste dagli utenti del popolare programma di messaggistica e telefonia voip Skype (e mai implementate dalla Software House) è quella di poter usare più account contemporaneamente, ad esempio per essere online sia con il proprio account Skype privato, riservato agli amici, che con un account “business” per gli affari. Per usare due account Skype simultaneamente possiamo ricorrere però ad un semplice quanto efficace “trucco” che ci permetterà di utilizzare più account nello stesso momento.

Innanzitutto installate Skype versione 4.0. o superiori, poiché il trucco non funziona con le versioni precedenti.

Create un collegamento sul Desktop a Skype.exe e rinominatelo, per esempio, come “Skype account privato“, poi createne un altro e che chiamerete “Skype account business “.

MyPage.it: il network per bambini diventa 2.0

La Fiera del Libro per ragazzi di Bologna, è stata lo scenario di presentazione della nuova Home Page 2.0 di MyPage.it, il primo sito Internet dedicato ai bambini in Italia. Le nuove funzioni non riguardano solo il look, ma anche nuove funzioni di social networking e l’integrazione dell’interfaccia inglese e francese.
MyPage.it, offre ai bambini la possibilità di creare la propria pagina Web, di avere un indirizzo Web personale da condividere con gli amichetti di scuola ed i parenti stretti. Con la nuova interfaccia, è aumentata la possibilità di scegliere gli sfondi nuovi, i contenuti più divertenti e suddivisione maggiore di kedget e giocattoli. Il sito è stato presentato come un progetto che vuole permettere ai bambini di avvicinarsi ad Internet in modo divertente, creativo e sicuro.
Il debutto ufficiale della piattaforma è avvenuto nel luglio del 2008 e da allora la community di MyPage.it, è diventata un progetto di grandi dimensioni con alcune migliaia di pagine interattive create per stimolare i bambini con la propria personalità ed il proprio stile.

NutshellMail, un nuovo aggregatore di account

Una nuova applicazione disponibile su Web per poter interagire con buona parte degli account che frequentemente utilizziamo dai nostri Personal Computer. Si chiama NutshellMail ed è disponibile sul sito www.NutshellMail.com. Con questa applicazione, riusciamo ad utilizzare contemporaneamente i nostri account di Facebook, Twitter, Gmail, Yahoo, Hotmail, Mac.com sia di posta elettronica che di social netowork.
La registrazione al sito è completamente gratuita e si possono poi via via inserire i servizi e le mailbox che sono compatibili con NutshellMail. L’elenco dei servizi supportati fino ad oggi è abbastanza lungo e comprende molteplici account visionabili all’indirizzo http://nutshellmail.com/supported_services/email. Eventualmente il nostro servizio non fosse supportato, c’è la possibilità di contattare il supporto tecnico che, in caso fosse possibile, attiverà ed inserirà il supporto richiesto.
I servizi più comuni e di base comunque sono già compatibili con l’applicazione, quindi già buona parte degli utenti può ritenersi soddisfatta. L’utilizzo di NutshellMail è utile soprattutto per chi vuole guadagnare tempo senza perdersi in futili log-in sui diversi siti, ma tenere il tutto a portata di mano logandosi una sola volta.

Leyio il Personal Sharing Device che vuole conquistare il mondo

La vita on-line sembra pronta per il primo test di emigrazione off-line. La possibilità di gestire la nostra vita digitale, ci viene offerta da Leyio che ha annunciato il primo Personal Sharing Device (PSD), cioè un dispositivo in grado di scambiarsi file ed informazioni sulla propria “second life” senza la necessarietà d’utilizzo del computer. Operazioni quali una richiesta d’amicizia su Facebook, lo scambio di un contatto in LinkedIn o il confronto sulle versioni dei contenuti di intrattenimento, viene permesso dal PSD Leyio come il semplice scambio di biglietti da visita digitali.
IL PSD Leyio ha la dimensione di un cellulare di piccole dimensioni, e si può portare in tasca. E’ basato su una tecnologia UWB (new type connection) ed evita il collegamento dei vecchi dispositivi tipo il Wi-Fi ed il Bluetooth, La sua memoria interna è di tipo flash e da 16 Gb. E si possono scambiare foto, file mp3 e wma, video, biglietti da visita, documenti, link, etc. Lo scambio avviene con un semplice movimento del polso.

Ecco tutte le emoticons di Facebook

Se la chat di Facebook ha sostituito, nel vostro cuore, addirittura il buon vecchio MSN, allora di certo non potrete fare a meno di usare le emoticons o smilies, cioè le faccine che esprimono le principali emozioni del nostro stato d’animo.

Naturalmente anche Facebook supporta le emoticons.
Cliccate l’immagine qua sotto per scoprire quali sono quelle più utilizzate:

Streamy, l’aggregatore sociale che sfida FriendFeed

L’aggregatore sociale Streamy ha avviato la fase di pubblicazione della nuova beta pubblica. Streamy come aggregatore sociale, vuole attaccare quella fascia dominata attualmente da FriendFeed. Il ruolo di un site di aggregazione sociale, permette agli utenti iscritti di collegare tutte le proprie identità sui social network, rendendole opportunamente visibili in un’interfaccia unica. La nascita dal 2007 ha visto il servizio partire ad oggi con una beta pubblica, dopo un lungo periodo di test privati.
Streamy permette di seguire le notizie ed i Feed dai blog e social network personali. La pagina è personalizzabile con la creazione di Widget e layout. La nuova versione è completa di funzione chat (attualmente non completamente funzionante) che dovrebbe integrare anche le chat di Gmail ed AOL secondo il creatore del sito Don Mosites.
Il sito all’indirizzo http://streamy.com.

News dall’Italia su Kindle 2

Finalmente anche “Il Corriere della Sera“, come primo quotidiano italiano è sfogliabile e leggibile sul palmare di e-book elettronici Kindle 2 della Amazon.
Il gioiellino elettronico della compagnia, permette di leggere libri e riviste in formato elettronico con la stessa fruibilità di un prodotto cartaceo ma con notevole impatto positivo sull’ambiente. Grazie all’accordo siglato tra Corriere della Sera ed Amazon, il quotidiano sarà (per ora) l’unico italiano ad affiancarsi agli oltre 30 quotidiani internazionali (New York Times, Wall Street Journal, etc.) che sarà fruibile in edizione limitata e-book.
Attualmente è disponibile solo negli Stati Uniti d’America, ma per l’avvio del 2010 è previsto uno sbarco in Europa.
Il funzionamento del “Black and White device”, è basato su un abbonamento fatto con il giornale che ogni mattina darà l’accessibilità al nuovo giornale su Kindle 2.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog