Jospers: il social network dei pellegrini

Jospers

 

 

Il lancio ufficiale del social network è atteso per il 12 Gennaio 2010, e prevede una presentazione con presenze record per questa nuova community di nome Jospers. Parliamo di un social network che vuole diventare punto di riferimento on line per tutti gli utenti che durante la propria vita decidano, decisero e decideranno di intraprendere un viaggio per un pellegrinaggio religioso.

 
A farsi promotori di questa iniziativa, lo staff dell’Opera Romana Pellegrinaggi, che partirà per la presentazione durante l’esecuzione del “Josp Fest – Journeys of the Spirit Festival”, che quest’anno si terrà presso la Fiera di Roma dal 14 al 17 Gennaio 2010.

Beautiful People cancella gli acconunt…in sovrappeso

Beautiful People

 

 

Stiamo tornando pian piano ai vecchi canoni delle modelle che hanno portato buona parte delle giovani ragazzine a diventare anoressiche. Purtroppo il problema è serio, ma sembra che la questione “taglia 42” non si sia risolta, anzi i social network, ed in particolare, Beautiful People, non vada fiero degli utenti un po’ sovrappeso.

 
Stiamo parlando del sito web di Beautiful People, il social network dove fanno parte tutte le persone più attraenti del mondo, ed infatti lo slogan stesso del tipo rimanda all’attenzione di questi personaggi.

Social Trance e l’ipnosi da social network

Social Trance

 

 

Un esperimento fatto da Chris Huges, uno degli ipnotizzatori più famosi al mondo proveniente da Banbury, che sta tentando di utilizzare i social network per il suo nuovo esperimento. L’idea è nata per permettere al carismatico Huges di raggiungere il maggior numero di persone ipnotizzate ed entrare quindi, di diritto nel Guinnes dei Primati.

 
L’idea è quella di ipnotizzare attraverso Internet tutti i suoi fans.

Eliminarsi dai Social Network? Ecco come fare

Suicide Machine

 

 

Sono molti coloro che si pentono di essersi iscritti ai social network, dopo aver avuto litigi con i propri partner oppure dopo aver fatto una figuraccia magari perchè si è stati taggati in una foto non proprio voluta. Ed allora come fare a sparire completamente da Facebook, MySpace, Twitter oppure YouTube senza avere ripercussioni e soprattutto tornando a tutelare a pieno regime la propria privacy? Nulla di più semplice.

 

A tutelare il nostro nome e soprattutto la nostra immagine, ci pensa una nuova applicazione che permette di far scomparire letteralmente una persona dai social network e da Internet senza lasciarne più alcuna traccia.

IMVU, la chat 3D della new generation

imvu
Confermando tutte le aspettative dell’anno, durante le feste, chat e social network hanno fatto boom di accessi e di presenze. A distanza di dieci anni dalla nascita sproporzionata di tanti gruppi di persone che si univano per “chattare”, ad oggi con il social network sembrava che il tutto si fosse trasformato in una grande chat comune.

Ma oltre agli amanti della chat testuale e del social network, ci sono un’altra serie di utenti che amano la grafica e soprattutto la virtual life in 3D. Sono gli utenti della “seconda vita” nati con uno dei primi ambienti virtuali che è Second Life.

Nimbuzz: social network e chat sul BlackBerry

Nimbuzz

 

 

Che i social network si stiano diffondendo a macchia d’olio, questo si nota quotidianamente dal fatto che oltre al numero di cellulare ci si scambia i propri nickname e si fanno proposte di amicizia su Facebook, ad oggi ad affiancarsi agli SMS, infatti, proponiamo una utility per i possessori di BlackBerry, che permetterà agli utenti più attivi di unire l’utilizzo di Skype, Windows Live Messenger (MSN), Google Talk, Yahoo! Messenger, ICQ, Facebook, MySpace e Twitter, il tutto in un unico software.

 
Il suo nome è Nimbuzz e può essere scaricato all’indirizzo http://www.nimbuzz.com/it/mobile/mobile/.

aNobii e la psiche natalizia dei critici

Anobii

 

 

Anche aNobii è passato sotto le grinfie dei fanatici degli auguri natalizi, ora che SMS e cartoline hanno lasciato spazio ai social network, ecco che anche chi voleva tenersi un attimo di esclusività rispetto al “massacro” di auguri effettuato su Facebook, come il social network di libri, ha dovuto cedere all’utilizzo sfrenato di “Merry Christmas” ed “Happy New Year“.

 
Secondo gli utenti iscritti al social network di Mr Greg Sung, con il nome da tarlo, ecco che sul social network diventa tutto una campagna di marketing per sfruttare il momento propizio per gli acquisti dei regali e magari consigliare un buon libro…meglio se proprio o della stessa casa editrice per il quale si lavora, ed ecco che gli auguri digitali, si trasformano in pareri che portano all’acquisto di un testo che sarà di buon augurio per lo scrittore.

Padre Antonio Rungi, consiglia no alla rete per Natale

Padre Antonio Rungi

 

 

 

Il teologo napoletano, ha lanciato un appello, o a detta sua, un invito a tutti i ragazzi, ed ai giovani della rete. Egli ha invitato tutti “a non utilizzare per l’intero periodo di Natale Internet e social network se non per motivi di lavoro, soprattutto agli studenti e a quanti in questi giorno sono più liberi e non sanno cosa fare durante la giornata. Si invece a recuperare in questo tempo particolare le vere e reali amicizie, quelle reali, quelle instaurate con le persone che conosciamo o sono della nostra stessa città.

 

Non ha senso chattare con amici, parenti e conoscenti se siamo nello stesso palazzo, nella stessa strada, nello stesso rione e nella nostra stessa città. E’ addirittura un’assurdità se chattiamo con le persone che sono nella nostra stessa abitazione o palazzo. Cosa umana e giusta è che incontriamo le persone dal vivo perché il periodo natalizio non è un tempo di virtualità, ma di realtà, di concretizzazione di azione, di incontri veri, di servizio a chi effettivamente necessita del nostro aiuto e del nostro conforto“.

Frozen Frogs analizza le aziende e Facebook

Frozen Frog

 

 

Secondo la società di analisi, il numero di fan che una pagina di azienda ha su un social network, e nello specifico su Facebook, non sarebbe un reale metro di popolarità di un’azienda. Questo quanto riportato da Frozen Frogs, agenzia di analisi dei media, che ha basato la sua ricerca sulle centinaia di Pagine Fan presenti su Facebook per rilevare un E.R. (Engagement Rate) e valutare l’efficacia degli investimenti delle aziende sul social network.

 

 
Secondo il team di Frozen Frogs, l’E.R. permetterebbe in se di capire la reale interazione di utenti e marchio, e soprattutto di capire quali sono le argomentazioni che più riescono a colpire gli utenti tanto da permettere di apprezzare veramente un contenuto di pagina.

Social network in Italia: situazione politica pressante

Facebook

 

 

L’aggressione a Silvio Berlusconi, sta portando dei riscontri nel modo di vivere i social network in Italia, che sembrano voler modificare le attuali modalità. La proposta di decreto Legge fatta qualche giorno fa sulla regolamentazione dei social network è stata trasformata in disegno di Legge

 

 A presentare questo provvedimento sarebbe il Senatore dello stesso PdL, Raffaele Lauro. Il Senatore, propone in questo disegno di voler punire chiunque sui social network istiga a commettere degli atti pericolosi contro la vita e contro l’incolumità delle persone.

La politica sempre più su Facebook

Roberto Maroni

 

 

Il caso Berlusconi, sembra aver fatto si che politici e “disturbatori mediatici” cominciassero a farsi sentire sui mezzi di comunicazione per esprimere la loro, a partire dal semplice utilizzo dei social network. Facebook e tutti gli altri, infatti, subito il dopo-Tartaglia, sono stati messi sotto accusa da parte di molti politici e molti sostenitori delle “starlette della politica“.

 
Finchè si parla di lottare contro la violenza, tutto è lecito, ma quando poi si comincia a parlare di regolamentazioni che andrebbero a bloccare il senso dell’esistere del social network il discorso cambia. Si parla di censure, blocchi, addirittura chiusure. Ma vediamo un attimo in Italia come è stata vissuta la cosa dagli esponenti che hanno parlato di Social network e politica, a seguito del caso Berlusconi in Piazza del Popolo.

Social Marketing: la nuova frontiera dell’azienda

Social Marketing

 

 

Attività social on line, non significano solo svago, contatti tra amici ed organizzazione di partite di calcetto, ma per molti significa anche in maniera più spicciola: fare soldi. Buona parte dei giovani professionisti che interagiscono con le proprie attività nel mondo di Internet e del Web, vogliono infatti che l’attività costante di social networking, per loro si trasformi in una attività di social marketing.

 

Questi risultati, sono stati resi evidenti anche da una recente indagine condotta dall’azienda Web Trends che in Gran Bretagna, ha analizzato un campione di 1.000 utenti giovani dei social network.

Google, Facebook e gli indirizzi brevi

Google short URL

 

 

Il mondo odierno è sempre più rapido e necessita quindi di velocizzare e sintetizzare tutte le operazioni quotidiane, per evitare di rimanere indietro rispetto agli altri. Sembra ormai una sfida contro il tempo. Mini incontri, mini pranzi, mini vacanze e ad oggi anche mini URL.

 
Ebbene si, due grandi colossi web hanno avviato il servizio di abbreviazione dei propri URL, che si trasformano così in siti internet sillabati. I due indirizzi che sono stati creati sono Goo.gl per il colosso del search engine Google e Fb.me per il big del social networking Facebook. Sicuramente non è una innovazione nel campo degli indirizzi internet, anche perchè sono noti da molto tempo i cosiddetti Tiny URL e soprattutto il servizio di Bit.ly.

Passare il Natale sui Social Network

Social Network Natale

 

 

Quest’anno secondo le previsioni, una buona metà degli abitanti del pianeta parlerà ed organizzerà il proprio Natale 2009 grazie ai social network. Questo Natale, infatti ha visto un incremento molto forte dell’utenza da social network che permetterà a tutti gli utenti di organizzare dei mega incontri tra vecchi amici che riescono ultimamente solo a stare in contatto nel mondo del virtuale. Ogni social network propone la sua per questo Natale, e noi analizzeremo pian piano tutti i gusti ed i modi di fare degli utenti on line.

 

Partiamo dal grande Facebook che essendo in un periodo di stabilizzazione delle iscrizioni, sembra essere sempre il più frequentato del mondo digitale.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog