Waze: il social network del traffico

 

In molti non sanno se definirlo una sorta di mega forum interattivo oppure un alternativa alla parte informativa della navigazione satellitare standard. Fatto sta che secondo noi si tratta di un vero e proprio social network perchè vive quotidianamente di informazioni dispensate dagli utenti iscritti. Parliamo di Waze, il network che riunisce in se tutte le informazioni date dagli utenti riguardo il traffico, la viabilità, i punti di interesse, i lavori stradali e la re-disegnazione di una cartografia variabile.
Praticamente in questa sorta di social network for way, a realizzare le mappe non è la Garmin, o la TomTom, oppure un altro colosso azionario mondiale, bensì è la community che è a supporto del sito. Waze attualmente non ha l’arroganza di definirsi un supporto completo e soprattutto un “sostituente” degli applicativi di navigazione standard, ma l’insieme della forza della community, ha realizzato già aree ben definite. Ma vediamo meglio come funziona.

YouTube: cinque anni per cambiare la nostra fruizione del multimedia

 

L’evento è avvenuto la sera di Venerdì 23 Aprile alle ore 20:27, quando il social video sharing network YouTube ha compiuto 5 anni. Ma vediamo un po’ di storia. Il sito è nato nel 2005 dall’idea di un giovane di nome Jawked Karim, che si prodigò per pubblicare on line un video di 19 secondi dal nome Me at the Zoo. Insieme a lui, Chad Hurley e Steve Chen. Tutti e tre insieme probabilmente non avrebbero mai potuto immaginare che l’apertura di questo sito un po’ particolare avesse avuto un boom di successo così importante nei giorni e negli anni a seguire. Il primo upload di YouTube quindi viene festeggiato dopo 5 anni.
Oggi, l’idea di YouTube, viene molto spesso presa sotto gamba e considerata come: qualcosa che c’è ed è giusto che ci sia. Ma l’importanza “storica” di tutti quegli spezzoni di videoclip presi dai media ed amatoriali, le scene conservate della storia della nostra TV e della musica che ci ha accompagnato, e la possibilità di vedere con occhi di altre persone situate in altre parti del mondo, ha avuto sicuramente la sua importanza nel cambiamento della rete.

Viadeo si rinnova al Wireless Business Forum 2010

 

Non è sicuramente una novità quella di Viadeo, il social network dedicato al business che già dal 2004 è presente sul web ed ha raggiunto oltre 25 milioni di utenti. Fatto sta che è stato scelto come “attore protagonista” per il Wireless Business Forum del 2010, un eventò che viene definito tra i più importanti per le business community italiane dell’IT. Il congresso si terrà a Milano all’Ata Hotel Expò Fiera, e qui avverrà una sorta di confronto tra gli esperti, gli analisti ed i manager del mondo della comunicazione on line, e delle infrastrutture e servizi dedicati all’IT.
Questo forum giunge quest’anno alla 11a edizione. Ovviamente oltre ad essere presente Viadeo, saranno presenti anche altre grandi realtà del web tra cui una sezione per Microsoft. Viadeo sarà presente come “esempio” di realtà molto forte considerando una realtà che vede quasi quotidianamente l’accesso al sito dei suoi 25 milioni di utenti.

Microsoft TownHall: il social network diventa politica

 

La Microsoft da tempo impegnata a tentare l’ingresso nel mondo del social networking, sta cercando di “accomodarsi” in questo settore perseguendo delle vie un po’ alternative rispetto agli standard. Subito dopo il fallimento di un social network già pre-esistente e dopo aver avuto difficoltà a lanciare Live come piattaforma, la società di Redmond sta cercando di proporsi con un nuovo progetto.
Si chiama TownHall, ed è un social network dedicato interamente al mondo della politica. E’ una parte connessa al progetto madre “Campaign Ready” che viene ospitato su Windows Azure. I destinatari del social network, quindi, non saranno più le persone comuni, bensì gli esponenti politici che ricercano un nuovo modo per guadagnarsi dei feedback dalla popolazione, avendo un contatto diretto sempre con loro.

XAuth la nuova autenticazione dei social network

 

Si sta lavorando per giungere ad un nuovo standard di supporto che verrebbe ad essere utilizzato da tutti i Big del Web, a partire dai social network ai search engine, per rendere più scorrevole la condivisione delle informaizoni on line.
Il consorzio è guidato da Meebo, che sta tentando di snellire quindi la procedura attuale di autenticazione sui sevizi remoti del web che sembra molto lenta a causa dei widget interattivi.

Ning non è più free

 

Anche le piattaforme di social network si rivoluzionano, e questa volta è toccato a Ning, la social network community maker più popolata del web. Il suo modello di business è completamente cambiato ed attualmente si basa sul: “O paghi o sparisci”.
Per chi non sapesse di cosa stiamo parlando, Ning è una piattaforma (una volta gratuita) di creazione di social network in verticale, e cioè la possibilità di creare opzioni e funzionalità del proprio social network personalizzato. Con il cambio di business model, stiamo andando incontro però alla scomparsa del fenomeno free account e l’unica sopravvivenza per gli account premium.

LinkedIn è completamente in italiano

 

Secondo gli sviluppatori del business social network LinkedIn, la prima fortuna di Facebook è stata proprio quella di diventare strumento di comunicazione internazionale, sia per Paesi che per lingue. A dare conferma di ciò, è stata anche la diffusione (italiana) di Twitter da quando è stato tradotto. Per non essere da meno, il social network business è diventato in Italiano. I suoi 65 milioni di utenti iscritti (oltre 15 milioni risultano essere Europei), hanno fatto si che all’inglese, al francese, al tedesco ed allo spagnolo si sia agigunto l’Italiano.
Kevin Eyres, Managing Director di LinkedIn in Europa, ha dichiarato che: “La nostra crescita in Europa è andata di pari passo con l’aumento dei nostri utenti a livello internazionale. LinkedIn è il network professionale più grande del vecchio continente ed ha recentemente superato i 15 milioni di utenti in Europa. Il nostro continuo impegno nella localizzazione della community conferma la nostra volontà di essere sempre più vicini ai nostri utenti per aiutarli ad attingere sempre più facilmente alla più grande piattaforma di condivisione di competenze ed expertise professionali, sia a livello locale sia in senso più ampio”.

Chiara Ferragni, la moda nei social network

 

Una blogger italiana molto famosa al punto di vedere il suo blog citato da Vogue in Francia è Chiara Ferragni. Questa giovane, con il pallino della moda, che con il suo blog The Blonde Salad attira tantissimi visitatori, riesce ad essere il punto di incontro tra amanti della moda e giudizi di provocazione verso determinate griffe. Il suo blog, la vede infatti principalmente in foto, in vari momenti della sua giornata (sia da sola che in compagnia), sempre vestita con capi all’ultima moda e con gli accessori più trend del momento. Ma quello che la fa diventare molto famosa è sicuramente il suo intervento televisivo al Chiambretti Night, dove è stata chiamata a giudicare lo stile di Mischa Barton, la Marissa della serie TV The O.C.
Grazie a questa sua popolarità, sempre più ogni giorno nascono e si diffondono gruppi su Facebook ed altri social network, che la indicano (chi) come riferimento e (chi) come personaggio che proprio non si sopporta.

Il porno social network sempre più presente

 

Nell’era della diffusione del social network, torna ricorrente un tema che è sempre stato tra i grandi emblemi del web. Si tratta della pornografia su Internet. Un mercato sempre più diffuso che sin dalla sua comparsa sul web ha fatto si, che buona parte dei mercati “non virtuali” di questo prodotto venissero a mancare. Ovviamente è il caso famoso dei sexy shop on line che garantiscono l’anonomiato agli acquirenti, oppure il caso di molti feticisti che nella realtà quotidiana non dimostrano le proprie “passioni”.
Con la trasformazione del web da luogo di informazione e visione, a luogo di comunicazione, anche questo tipo di attività sta mutando. Infatti, ogni giorno ci sono nuovi siti definiti i “porno social network“. Primo tra tutti viene riconosciuto secondo le stime del New York Times, il sito YouPorn, sberleffo del più noto YouTube, con i suoi oltre 2 milioni e mezzo di visitatori al giorno si è creato il suo primato.

E-Mail ancora davanti al social network

 

Uno studio condotto negli Stati Uniti d’America dalla società eMarketer, ha dimostrato che la posta elettronica, continua a resistere in popolarità seppur a confronto con il sempre crescente utilizzo dei social network.
Gli analisti della società di ricerca, hanno pubblicato le informazioni a riguardo ed è venuto fuori che secondo un sondaggio di Windows Live, effettuato su un campione di utenti, ben 7 Cyber Internauti su 10 hanno risposto che il proprio mezzo preferito per comunicare con familiari, amici, colleghi rimane sempre l’e-mail.

KidBlog: blog per ragazzi

 

Stiamo assistendo allo sviluppo di un nuovo canale di blog dedicato al mondo dei giovani. A lanciare l’idea sono gli insegnanti che vogliono avviare i giovani scrittori in erba verso la carriera. La piattaforma di cui parliamo oggi si chiama KidBlog, ed è una piattaforma di blogger attualmente disponibile solo in inglese.
La sua costruzione nasce principalmente per essere dedicata agli insegnanti, che riuscirebbero tramite questo sito/strumento a far avvicinare i giovani allievi all’esperienza del blog. Questo proprio perchè l’informatica risulta essere sempre più presente nel mondo scolastico e queste nuove piattaforme vanno insegnate già da giovani.
Ma com’è fatto KidBlog? Sicuramente è un sito simpatico che è definibile come una community su una dimensione classe scolastica oppure (nei casi più ambizioni) istituto scolastico. Ovviamente è integrato un “mini social network” per la pubblicazione di contenuti.

La nonna? Va su YouTube a fare marketing

 

L’idea nasce dalle comunità dei bio viticoltori e si chiama marketing culturale. L’idea è quella di mettere la nonna sul web per vendere il vino. Per allargare i propri orizzonti di vendita verso i giovani, un target ancora lontano dal vino, i viticoltori hanno deciso di puntare su internet, un mercato che forse non era stato ancora preso in considerazione.

I pionieri sono stati i viticoltori della toscano che hanno pubblicato sul social network di video sharing YouTube, una nonna ultra ottantenne contadina nativa di Fucecchio che con il suo dialetto da consigli di bio cultura.

AOL: scelta critica per BeBo

 

Ancora non si conoscono le sorti definitive del social network BeBo. L’azienda che attualmente lo detiene, AOL, ha dichiarato ufficialmente di stare valutando una eventuale vendita o addirittura chiusura del social network acquistato due anni fa. Ricordiamo che nel periodo dell’acquisto, la AOL, faceva parte della Time Warner e che comprò il social network per 850 milioni di dollari.
Questo acquisto fu fatto sulle basi dell’enorme crescita esponenziale avuta dai social network, ma purtroppo, BeBo non è riuscito come Facebook o Twitter a realizzare una base di utenza così forte per potersi mantenere.

Viadeo entra nel mondo delle applicazioni

 

Sulla scia dei social network per utenza giovanile, anche il social network dedicato al Business, Viadeo, di aggiorna e permette ai suoi 26 milioni di utenti di poter utilizzare ben cinque nuove applicazioni Open Social sul proprio social network. Grazie a questa nuova introduzione, si avrà la possibilità di gestire il proprio account in maniera molto semplice ed immediata, oltre ad avere a disposizione una nuova serie di strumenti di pubblicazione.
Nell’apertura di questo nuovo canale, si vede la voglia del team di Viadeo di entrare di prepotenza nel canale medio tra il più diffuso business social network come LinkedIn ed il più diffuso per le community Facebook.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog