Trivial Pursuit, gioco interattivo su YouTube

Trivial Pursuit YouTube

Hasbro pubblicherà entro fine anno una nuova versione di Trivial Pursuit, il celebre gioco da tavolo famoso in tutto il mondo. Per pubblicizzare il nuovo gioco, l’azienda americana ha stretto un accordo commerciale con YouTube.

Sul canale YouTube di Trivial Pursuit è possibile giocare a Trivial Pursuit sfidando le superstar che hanno fatto la storia del sito di video sharing. Il gioco sarà disponibile online per i prossimi tre mesi.

WhoreSquare: l’arrivo della “geolettizzazione”

 

Un concetto un po’ banale, forse addirittura assurdo ma è proprio così. Ogni qual volta viene fuori una nuova immagine di successo, che sia in ambito televisivo, letterario, (e ad oggi) del mondo del web, scattano sempre pronti gli intelligentoni che sfruttano la scia facendo degli spin off interessanti.

Purtroppo non sempre hanno la fortuna di avere una rilevanza di numero, ma spesso capita invece che questi ultimi quasi quasi superino il successo degli originali. Oggi parliamo di WhoreSquare, il social network che è stato definito per tanto tempo come una sorta di bufala virtuale, solo come provocazione comica al più noto fratello maggiore FourSquare, il social network della geolocalizzazione.

Troppe ore sul web minano la salute mentale

 

Parlando di social network, oggi andiamo a toccare un argomento importante che tocca grandi e piccini. Partendo dalla base di uno studio australiano, andiamo ad analizzare tutti gli effetti negativi che i giovani possono sortire facendo le ore piccole sui social network.

Sono tantissimi coloro che ormai passano le notti intere incollati al PC per chiacchierare con i propri amici su Facebook. L’allarme che lancia l’Università di Sydney è chiaro e deriva da uno studio condotto su 20.000 ragazzi tra i 17 ed i 24 anni che dorme meno di 5 ore al giorno. Gli effetti sul cervello sono devastanti e si rischia di avere problemi pricologici in maniera 3 volte superiore rispetto a chi dorme per 8 ore al giorno. Si parla infatti di un conteggio di rapporto un’ora di sonno perso uguale al 14% di rischio perdita energia psicologica.

YouTube Instant, ricerche in tempo reale su YouTube

YouTube Instant

Vi abbiamo parlato pochi giorni fa di Google Instant, il nuovo algoritmo per le ricerche di Google che permette di cercare contenuti in tempo reale. Una rivoluzione, che secondo molti cambierà per sempre il modo di fare ricerche in rete.

Una idea che, se avrà successo, sarà probabilmente copiata anche dai concorrenti. Google ha creato un algoritmo veramente potente e perfettamente funzionante, anche se a molti utenti comuni questa nuova funzionalità non è piaciuta molto. Anche i professionisti sono rimasti senza parole e pensano che Google Instant possa rivoluzionare per sempre il business delle ricerche in rete. In questo articolo vi presentiamo YouTube Instant, ovvero il nuovo algoritmo di Google applicato al sito di video sharing più famoso del mondo.

Imparare a monitorare i battiti del cuore con YouTube

Cuore su YouTube

Nonostante sia un sito di video sharing votato principalmente all’intrattenimento, su YouTube non mancano di certo filmati e video didattici. In questo senso vi segnaliamo l’iniziativa della Società Europea di Cardiologia che ha pubblicato una clip su YouTube per spiegare agli utenti del portale come tenere sotto controllo i battiti del proprio cuore.

Roberto Ferrari, presidente della Società Europea di Cardiologia ha scelto YouTube come piattaforma per la diffusione del filmato per far giungere facilmente il messaggio a milioni di persone in poco tempo e coinvolgere giovani e giovanissimi, tra i principali utilizzatori di YouTube.

Life in a Day, galleria interattiva su YouTube

Life in a Day YouTube

Vi ricordate di Life in a Day, l’iniziativa lanciata lo scorso 24 luglio su YouTube? Bisognava inviare foto e video di una nostra giornata tipo. Il risultato? Più di 80.000 file inviati da 197 paesi, che saranno montati in un film, per la regia di Kevin Mcdonald, con la supervisione di Ridley Scott. Il film sarà poi presentato in anteprima al Sundace Festival il prossimo gennaio e in caso di successo arriverà nelle sale cinematografiche di tutto il mondo.

Dopo questa lunga prefazione, necessaria per poter capire il senso di questo articolo, vi presentiamo la galleria interattiva pubblicata su YouTube, con una parte degli scatti spediti dagli utenti lo scorso mese di luglio.

Social network dell’Uganda rifugiata

 

Si sente parlare molto spesso dei rifugiati, una categoria che tocca circa 2,1 milioni di esseri umani, non considerando gli oltre 6 milioni di sfollati interni nei Paesi del Sud Mondo. A dare queste cifre, infatti, proprio il Refugees United che ha calcolato queste stime contando solo gli abitanti del Continente Africano. Proprio per questo motivo, un’organizzazione internazionale non governativa insieme alla Ericsson ed alla UNHCR, ha ideato e progettato una nuova piattaforma web per queste persone.

Si tratta di un social network che permetterà di effettuare la ricerca e di rintracciare sia gli amici che i parenti di alcuni di questi recuperando il tutto tramite i PC oppure tramite gli smartphone.

All Casting Network: social network a Venezia

 

La mostra del cinema di Venezia incorona ogni anno talenti e film per portare novità in ambito mondiale dal punto di vista dello spettacolo sotto l’aspetto cinema. La mostra che si tiene dal 1 all’11 Settebre, nella sua edizione 2010 ha visto un evento particolare dedicato all’ambito della grande rete Web. Parliamo del lancio del nuovo social network dedicato al mondo dello spettacolo.

L’utenza di riferimento di questo social network, va dagli artisti, ai registi, dagli operatori, fino ai fans. Stiamo parlando di All Casting Network. Come un’anteprima mondiale di un grande titolo, proprio oggi 10 Settembre 2010 alle ore 18.00 nell’area Digital Expo dell’Hotel Excelsior sarà lanciato il Facebook dello spettacolo.

Google Instant, quale effetto sui social networks?


Google ha lanciato un nuovo servizio chiamato Google Instant, più o meno un’evoluzione del precedente Suggest, i suggerimenti di Google generati automaticamente durante la digitazione. La novità è che con Instant il completamento automatico è stato ampiamente migliorato e velocizzato, e non si limita più ai suggerimenti, ma fornisce un’anteprima dei collegamenti più attinenti ai termini di ricerca già durante la digitazione, risparmiando fino a 5 secondi sulla ricerca.

La scansione in tempo reale del Web sembra essere l’obiettivo primario per l’azienda di Mountain View, ma al momento non siamo sicuri se l’apporto di Instant avrà una qualche influenza sulle timeline dei social networks già indicizzati da Google. Il motore al momento indicizza i social in real time e li mostra a fondo pagina, sotto la dicitura “Risultati più recenti”. Google Instant includerà anche questi nelle sue anteprime o si limiterà solo alle notizie?

Creare un social network con Ning

 

I social network sono diventati la nuova frontiera della comunicazione riuscendo a superare addirittura mezzi come Skype ed il telefono classico per tenersi in contatto con le proprie reti di amici, familiari e conoscenti. L’idea di sapere poi tutto di tutti è molto allettante se consideriamo che la stra grande maggioranza degli iscritti a queste reti sociali vive di gossip. Ma se noi volessimo mettere i nostri dati in un posto dove solo la “nostra rete”, nel senso di “decisa da noi”, possa avere accesso a queste discussioni, quale migliore idea di creare un social network personalizzato?

Creare questo social network, ci permetterebbe di rendere la socializzazione mediata da noi stessi e ci permetterebbe di avere un gusto del tutto personale (oltre che esclusivo) nell’inserire informazioni.
Esiste una piattaforma che ci permette tutto questo e si chiama Ning.

YouTube Charts, classifica dei video più visti su YouTube

YouTube Charts

YouTube ha da poco lanciato anche in Italia il servizio YouTube Video Charts, una pagina che permette di vedere la classifica, aggiornata e precisa, dei video più visti su YouTube nel nostro paese. Una funzione simile era già attiva da anni sul sito, tuttavia era priva di funzioni extra come la nuova Video Charts.

Un servizio ricchissimo di opzioni per scoprire, in tempo reale, quali sono i nuovi trends di YouTube…

Ping, un milione di utenti in 48 ore

Apple Ping

Ping, il social network musicale di Apple, lanciato lo scorso primo settembre, ha già raggiunto il traguardo del primo milione di utenti iscritti. Un milione di persone hanno provato Ping nelle 48 ore successive al lancio.

Una cifra da non sottovalutare, che mostra l’interesse degli utenti per il nuovo strumento integrato in iTunes. Con l’aumentare degli utenti attivi, Ping potrebbe anche diventare un social network a tutti gli effetti, separato da iTunes

Truffe su social network tramite i personaggi famosi

 

Oggi parliamo di pishing e di personaggi famosi, o meglio i fake dei personaggi famosi. Un fake è una persona che realizza una identità personale fasulla on line a scopo di estorcere denaro oppure carpirne i dati personali. Il più gettonato in questo senso, si sta muovendo per combattere questi fake. Parliamo di Snoop Dogg, uno tra i più celebri rapper degli Stati Uniti d’America, che seppur abbia avuto un passato da recluso in carcere, sembra essersi mobilitato in primis per il sociale.

La campagna che sta tentando di avviare ha uno stretto rapporto con i social network, infatti non si tratta di canzoni che hanno come tema violenza, droga o quanto altro, ma parliamo di attività di sensibilizazzione contro il cybercrimine.

The Last Exorcism, video virale su Chatroulette

The Last Exorcism

Chatroulette non se la sta passando bene negli ultimi mesi, nonostante questo il sito creato dal giovane Andrey Ternovskiy è stato usato per pubblicizzare il film The Last Exorcism, già uscito negli Stati Uniti, capace di riscuotere un buon successo al botteghino. In Italia arriverà il 3 dicembre, con il titolo di Cotton – L’ultimo esorcismo.

Il video virale diffuso sul web è basato proprio su Chatroulette ed ha ottenuto un successo incredibile su YouTube, con milioni di visite e centinaia di commenti.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog