Architizer, il social network degli architetti

Spread the love

Architizer

 

 

Il social netwrok Architizer sta spopolando tra gli architetti di tutto il mondo, forse perchè a realizzarlo sono stati degli architetti stessi. Oltre che un social network, è stato visto come qualcosa di innovativo, un mezzo di comunicazione dedicata agli appassionati, ma soprattutto agli esperti di architettura.

 
Il sito in se è gratutito nell’utilizzo ed è molto professionale. Gli architetti che si sono occupati di curarlo, hanno fatto molta attenzione all’aspetto culturale e soprattutto all’aspetto dedicato agli appassionati di architettura.

 
Sul social network, gli iscritti possono realizzare il proprio profilo con tutti i dati personali e possono caricare foto e video dei loro progetti recenti.

 
Basandosi sull’appoggio di un curatore, si può addirittura annunciare una mostra oppure l’organizzazione di un evento.
L’obiettivo primario è quello di passare per tutte le riviste del settore e diventare punto di riferimento per i professionisti del settore.

5.942 commenti su “Architizer, il social network degli architetti”

  1. An impressive share, I just given this onto a colleague who was doing a bit analysis on this. And he actually purchased me breakfast as a result of I found it for him.. smile. So let me reword that: Thnx for the deal with! But yeah Thnkx for spending the time to discuss this, I feel strongly about it and love reading more on this topic. If possible, as you turn into expertise, would you mind updating your blog with extra details? It’s highly helpful for me. Large thumb up for this blog publish!

    Rispondi
  2. I really like your blog.. very nice colors & theme. Did you make this website yourself or did you hire someone to do it for you? Plz reply as I’m looking to create my own blog and would like to find out where u got this from. kudos

    Rispondi
  3. Dune – “Paraswap” dashboard: Monitors swap volumes, transaction counts, and gas usage trends across chains—perfect for spotting usage spikes or slippage patterns

    Rispondi
  4. TokenTerminal explorer dashboard: Displays real-time KPIs like total bridged TVL, bridge fees, and volume trends on Mantle, enabling financial health monitoring through revenue and activity charts

    Rispondi

Lascia un commento