In arrivo le API per sviluppare su LinkedIn

Spread the love

Sviluppo LinkedIn

Dopo un lungo periodo di attesa, e soprattutto dopo che tutti i social network riescono a generare widget, applicazioni e tante nuove possibilità, ecco che arriva anche il turno di LinkedIn. Il business social network, era rimasto tra i pochi big a non realizzare ancora una versione dedicata agli sviluppatori, ma ad oggi ha risolto anche questo.

Il blog di LinkedIn, ha infatti diffuso la notizia che è stata lanciata una nuova sezione del portale dedicata agli sviluppatori e lo dichiara così: “Oltre 50 milioni di utenti affidano le proprie identità professionali e le proprie relazioni a LinkedIn, contribuendo a farlo diventare la più grande rete sociale professionale di oggi. Tuttavia, i professionisti in tutto il mondo usano una grande varietà di applicazioni e siti Web per svolgere il proprio lavoro e hanno detto chiaramente che vogliono poter contare sulle loro conoscenze professionali da dovunque. Perciò, a partire da oggi, gli sviluppatori di tutto il mondo possono integrare LinkedIn nelle loro applicazioni business e nei loro siti Web. Developer.linkedin.com è ora in linea e aperto per business“.

Il sito di riferimento quindi, per chi fosse interessato è http://developer.linkedin.com.
L’avvio di questo progetto, sembra sia stato avviato insieme a Microsoft quando si è deciso di sviluppare un’integrazione di LinkedIn per Outlook di Microsoft Office 2010. Ma oltre a Microsoft, già sono tante le realtà che hanno deciso di portarsi avanti in questa integrazione. Tweet Deck permetterà di visualizzare i profili LinkedIn dal suo interno, Amazon.com permetterà che da Kindle si possano scoprire i gusti sui testi degli utenti del social network professionale ed altre realtà, come il New York Times, ha deciso di migliorare il sistema già esistente di integrazione tra utenti registrati su LinkedIn ed il portale stesso.

Forse era giunto il momento di passare a questo sviluppo, dopo che la comunità aveva raggiunto i 50 milioni di utenti attivi. Come prevede Adam Nash, vice presidente divisione ricerca e piattaforme di LinkedIn: “Riteniamo che qualsiasi applicazione business, da chiunque costruita nel 2010, che non si integra con noi sia anacronistica“.

5.204 commenti su “In arrivo le API per sviluppare su LinkedIn”

  1. Beach volleyball is a fun and exciting sport played on sand, usually at the beach. Each team has two players who work together to keep the ball off the ground and send it over the net. The game requires strength, speed, and great teamwork. Players dive, jump, and spike to score points while the sun and wind add extra challenges. Beach volleyball is popular around the world, especially in summer. Many people play it for fitness, socializing, and relaxation. Professional tournaments, like the Olympics or the FIVB World Tour, attract top athletes and large crowds. Whether you’re a beginner or an expert, beach volleyball offers an energetic, enjoyable way to stay active and have fun by the sea.

    Rispondi
  2. you’re in reality a just right webmaster. The web site loading velocity is incredible. It sort of feels that you’re doing any distinctive trick. In addition, The contents are masterpiece. you’ve performed a great process on this topic!

    Rispondi
  3. I would really like to appreciate the endeavors you cash in on written this article. I’m going for the similar best product from you finding out in the foreseeable future as well. Actually your creative writing abilities has urged me to begin my very own blog now. Genuinely the blogging is distributing its wings rapidly. Your write down is often a fine illustration showing it.

    Rispondi

Lascia un commento