Wikipedia docet le Community Page di Facebook

Spread the love

 

Ancora F8 e Facebook per gli utenti del web. Le tante novità proposte in questo meeting non sono state proprio tutte di gradimento agli utenti, ed infatti, proprio ieri abbiamo parlato delle modifiche sulla privacy che non sono piaciute all’utenza. Ma questo è uno dei punti della condivisione mediatica. Oltre a questo però dall’F8 è venuto fuori qualche altra cosa di interessante, una sorta di competizione tra qualcosa che sta a simboleggiare il vecchio web contro il nuovo web.
Il vecchio web, identificato con Wikipedia, infatti, starebbe pian piano lasciando il posto al nuovo web “interpretato” da Facebook. Seppur ad un primo impatto può sembrare che le due realtà non abbiano attinenza tra loro, possiamo invece trovare un punto d’incontro nel momento in cui sono state aggiunte le Community Page al social network in blu. Queste ultime stanno pian piano diventando l’equivalente delle pagine Wiki dell’enciclopedia mondiale sul web.


A Wikipedia rimane lo scettro per l’averci insegnato il Creative Commons, staremo a vedere cosa ci insegnerà Facebook.

101 commenti su “Wikipedia docet le Community Page di Facebook”

Lascia un commento