CityVille è l’applicazione più usata su Facebook

Spread the love

CityVilleA novembre, FarmVille aveva perso il primato di applicazione più usata su Facebook. Il simulatore di fattoria era stato scalzato da Phrases, e molti già davano per morta Zynga, la software house che ha creato il famosissimo gioco.

E invece no, la casa di Mark Pincus è tornata al vertice, CityVille è ora l’applicazione più usata sul social network di Mark Zuckerberg.

E’ durato poco il dominio di Phrases, ma del resto di fronte ad un colosso come CityVille c’è poco da fare. Il gioco ha già superato i 40 milioni di giocatori, impressionante, se consideriamo che è stato lanciato da meno di un mese e che FarmVille può contare su poco più di 50 milioni di giocatori attivi.

Zynga sembra aver trovato la formula giusta per conquistare il cuore degli utenti Facebook. Giochi semplici, immediati, con una grafica colorata ed un gameplay di facile comprensione. Niente sparatorie o soldati da uccidere, ma solamente orti da curare, piantine da annaffiare e semini da coltivare.

Il giro di affari di Zynga è enorme, 400 persone lavorano giorno e notte per creare nuovi giochi, nessuna altra azienda è riuscita a sfruttare le potenzialità di Facebook come ha fatto Zynga.

Ci sono altre software house in grado di pubblicare ottimi giochi su Facebook, pensiamo a Playdom, Playfish (acquistata da Electronic Arts) o Digital Chocolate, ma i titoli prodotti da Zynga hanno una marcia in più e non devono faticare per conquistare il cuore, le attenzioni ed il tempo libero degli iscritti a Facebook.

Non è una cosa da poco, assolutamente, se pensiamo che esistono migliaia di giochi e applicazioni per il sito di Mark Zuckerberg, le app di Zynga sono immediatamente riconoscibili e piacciono ai giocatori.

Nel 2011 Zynga presenterà tanti altri giochi per Facebook, anche se al momento dal quartier generale dell’azienda non è trapelata nessuna notizia riguardo ai nuovi titoli in programma.

[via]

103 commenti su “CityVille è l’applicazione più usata su Facebook”

  1. I’m amazed, I have to admit. Seldom do I come across a blog that’s equally educative and engaging, and let me
    tell you, you have hit the nail on the head. The problem is something that not enough people are
    speaking intelligently about. I’m very happy that I came across this during my hunt for something concerning this.

    Rispondi
  2. Howdy great website! Does running a blog similar to this require a large amount of work?
    I have virtually no expertise in coding but I was hoping to start
    my own blog in the near future. Anyways, should you have any recommendations or tips for new blog
    owners please share. I understand this is off topic however I just needed to ask.
    Many thanks!

    Rispondi

Lascia un commento