Facebook: ragazzi fate attenzione a chi insultate

Spread the love

Molte volte sui social network è facile prendere di mira qualcuno e prenderlo in giro. Nel mondo dei giovani è facilissimo, soprattutto con i commenti relativi alle foto del povero mal capitato. Purtroppo bisogna fare i conti anche con la realtà: è stata questa la dura lezione che 9 studenti di Cagliari hanno capito oggi: 6 giorni di allontanamento dalle lezioni, di cui 4 dedicati ai lavori socialmente utili e nove ammonizioni. Tutto ciò a causa di un gruppo fondato da uno di essi, ove il tema principale di tutte le discussioni era l’ingiuria verso un povero docente. Dopo la scoperta del gruppo in questione, l’insegnante ha immediatamente discusso con i suoi colleghi dell’accaduto in un consiglio di classe, ed è stato deciso di punirli ma non di denunciarli legalmente.

Possiamo proprio dire che nonostante la “bravata” i nove se la sono cavata bene. Si perchè scrivere ingiurie contro terzi su internet è reato e può essere punito dalla legge. Molti credono che non saranno mai riconosciuti e nessuno potrà scoprirlo, soprattutto nelle conversazioni chat, ma si sbaglia. Difatti per i gestori di questi servizi è semplicissimo risalire all’ip di colui che fa tali cose e segnalarlo direttamente alla polizia postale. Non pensate che tutti stanno allo scherzo, le community e i social network sono pieni di “teste calde” pronte a difendersi e a querelarvi se esagerate.

In nel caso di oggi, il tutto è stato reso ancora più semplice in quanto su Facebook vengono espressamente citati tutti quanti i dati relativi al possessore del profilo. E anche se non autentico, la polizia postale può lo stesso rintracciarvi.

Che cosa si intende per ingiuria? E’ il delitto previsto e disciplinato dall’articolo 594 del codice penale ai sensi del quale:

Chiunque offende l’onore o il decoro di una persona presente è punito con la reclusione fino a sei mesi o con la multa fino ad euro 516. Alla stessa pena soggiace chi commette il fatto mediante comunicazione telegrafica o telefonica, o con scritti o disegni, diretti alla persona offesa. La pena è della reclusione fino ad un anno o della multa fino ad euro 1.032, se l’offesa consiste nell’attribuzione di un fatto determinato.

396 commenti su “Facebook: ragazzi fate attenzione a chi insultate”

  1. I have not checked in here for a while as I thought it was getting boring, but the last few posts are good quality so I guess I will add you back to my everyday bloglist. You deserve it my friend 🙂

    Rispondi
  2. PokerDom: всё об акциях, турнирах и стратегиях! Зеркало, официальный сайт. Скачать приложение и регистрация с промокодом. Вход, отзывы, бездепозитный бонус, мобильное приложение!
    https://t.me/s/Top_PokerDom

    Rispondi
  3. Fantastic post however I was wanting to know if you could write a litte more on this topic? I’d be very grateful if you could elaborate a little bit further. Thank you!

    Rispondi
  4. Hi there! This is kind of off topic but I need some advice from an established blog. Is it hard to set up your own blog? I’m not very techincal but I can figure things out pretty fast. I’m thinking about making my own but I’m not sure where to begin. Do you have any tips or suggestions? Appreciate it

    Rispondi
  5. Nice post. I learn something more challenging on different blogs everyday. It will always be stimulating to read content from other writers and practice a little something from their store. I’d prefer to use some with the content on my blog whether you don’t mind. Natually I’ll give you a link on your web blog. Thanks for sharing.

    Rispondi
  6. Today, I went to the beach front with my kids. I found a sea shell and gave it to my 4 year old daughter and said “You can hear the ocean if you put this to your ear.” She put the shell to her ear and screamed. There was a hermit crab inside and it pinched her ear. She never wants to go back! LoL I know this is completely off topic but I had to tell someone!

    Rispondi

Lascia un commento