Adesso chiude anche Btjunkie, i social reagiscono?

Spread the love

 

Dopo Megaupload, The Pirate Bay e VideoWeed, bisogna segnalare che anche Btjunkie, uno dei siti fornitori di torrent più noto al mondo, ha chiuso i battenti. C’è da precisare che non è stato preso alcun provvedimento legale nei confronti del sito, ma che i suoi fondatori, preventivamente, hanno deciso di interrompere l’attività per poter evitare spiacevoli conclusioni. Btjunkie era nato cinque anni fa ed è per questo che in ogni caso è stata rilasciata una dichiarazione per tutti coloro che si rivolgevano ai servizi del sito. Poche frasi, semplici ma estremamente esplicative della situazione difficile che si è venuta a creare:

 

Questa è la fine del percorso amici miei. Prendere questa decisione non è stato facile, ma abbiamo volontariamente deciso di chiudere tutto. Abbiamo combattuto per anni a favore del vostro diritto di comunicare, ma è giunto il momento di voltare pagina. È stata l’avventura di una vita, vi auguriamo ogni bene.

 
È veramente finita l’era dei Torrent? Il file sharing diventerà soltanto un brutto ricordo? Questo non si sa ancora. È certo che per evitare una battaglia legale Btjunkie  ha preso preventivamente questa decisione. Altri, molto più positivi, credono che questa scelta possa prefigurare uno scenario totalmente nuovo e che per il futuro ci siano nuove strade da percorrere per quanto riguarda la condivisione di video. Certo è che i fondatori di Btjunkie sono stati più fortunati oppure più previdenti rispetto agli altri decidendo di non rischiare. Infatti, il fondatore di Megaupload, il tedesco Kim Schmitz, è accusato dalla Corte distrettuale dello Stato della Virginia di violazione delle leggi sul diritto d’autore, di uso improprio dei mezzi elettronici, di associazione a delinquere finalizzata all’estorsione, al riciclaggio e alla violazione del diritto d’autore.

 

 

Dalla Nuova Zelanda Schmitz dovrebbe subire l’estradizione in America e scontare anni di carcere per le innumerevoli violazioni in merito al diritto d’autore.

108 commenti su “Adesso chiude anche Btjunkie, i social reagiscono?”

  1. You really make it seem so easy with your presentation however I in finding this topic to be actually something that I believe I’d by no means understand. It sort of feels too complicated and extremely extensive for me. I’m taking a look ahead in your next publish, I¦ll attempt to get the cling of it!

    Rispondi
  2. This is very interesting, You are a very skilled blogger. I have joined your rss feed and look forward to seeking more of your fantastic post. Also, I have shared your website in my social networks!

    Rispondi
  3. Together with every thing that seems to be building within this particular subject material, a significant percentage of viewpoints are generally very radical. Nevertheless, I am sorry, but I do not subscribe to your entire theory, all be it stimulating none the less. It seems to everybody that your opinions are not totally justified and in simple fact you are generally yourself not really fully confident of your argument. In any event I did take pleasure in looking at it.

    Rispondi
  4. After study a couple of of the weblog posts in your web site now, and I truly like your manner of blogging. I bookmarked it to my bookmark website listing and might be checking again soon. Pls try my website as well and let me know what you think.

    Rispondi
  5. Thank you for another wonderful article. Where else could anybody get that kind of information in such an ideal way of writing? I’ve a presentation next week, and I’m on the look for such information.

    Rispondi

Lascia un commento