Il baco di YouTube che fa paura a Google

Se pensate che Google sia intoccabile, e che la sua sicurezza sia a prova di bomba, vi state sbagliando. Ieri un gruppo di hackers ha messo in serie difficoltà il colosso di Mountain View prendendo di mira una delle sue creature di maggior successo, cioè YouTube. Tutto ha avuto inizio quando i membri del forum di 4chan hanno pubblicato un codice che permetteva di sfruttare una vulnerabilità di YouTube per alterare i commenti ai video del popolare network e far apparire all’interno della pagina scelta foto spinte, video pornografici, scritte e insulti vari.

Tutto è cominciato come uno scherzo, con il finto annuncio della morte del giovane cantante pop Justin Bieber, odiatissimo dalla comunità di hackers e perciò preso di mira. La notizia dapprima ha destato sconcerto tra gli utenti di YouTube, ma una volta scoperto il fake, sui video di YouTube hanno cominciato a scorrere altri messaggi inquietanti, che incitavano alla violenza e alla pornografia.

Viaggiare sul Web? LogiTravel sceglie i social network

 

Scegliere le destinazioni del proprio viaggio o della propria vacanza attraverso Internet, è una “moda” che negli ultimi 10 anni sta prendendo sempre più spessore tra le comunità di viaggiatori. Cosciente di questa nuova innovazione e forte delle esperienze fatte dalle più grandi agenzie di viaggio internazionali on line come Expedia, Opodo e simili, anche LogiTravel, l’agenzia di viaggi on line del settore turismo, ha deciso di progredire in questo senso. Le offerte della stessa, intese come pacchetti vacanze, hotel, mare, crociere ed altro, sbarca ufficialmente sui social network.
La campagna effettuata dal sito web, infatti lo vede presentarsi al mercato con lo sfruttamento dei social network e nello specifico, con un account per Facebook, uno su Twitter ed un blog interamente dedicato ai viaggi (uno per ogni lingua di riferimento tra cui troviamo anche l’italiano).

Dai social network, ottimi spot per il Sud Africa

 

Nulla fa più spot di un social network. A dirlo sono gli esperti del webmarketing, che hanno notato grazie ai Mondiali di Calcio del 2010, la crescente voglia e l’ottimo entusiasmo di tutti coloro che sono stati in Sud Africa per vedere le partite al ritorno. I più importanti giudizi smistati sui social network, sono poi quelli delle star che mettono una gran voglia agli utenti “comuni” di andare a visitare il posto.

Ad esempio, Akon, noto cantante R&B, ha dichiarato “cinguettando” su Twitter che: ““Il Sudafrica è magnifico, è il posto dove bisogna essere”. E’ da Tweet come questi che il responsabile dell’agenzia governativa per la promozione del Sudafrica all’estero, Miller Matola di Brand South Africa, ha potuto dichiarare che: “Siamo molto felici dell’immagine che diverse celebrità danno del Paese al mondo. La gente tende a fidarsi di quanto dicono i loro idoli“. Secondo quanto da lui dichiarato, leggende del calcio e star di Hollywood, oltre che semplici tifosi, fanno si che rendono al Sud Africa, potere di attrazione, molto più della campagna pagata oltre 100 milioni di dollari e lanciata dal Governo per la promozione dei mondiali.

Mashable celebra il Social Media Day

Il sito web Mashable celebra oggi 30 giugno la rivoluzione dei social media con una festa a loro dedicata: il Social Media Day, una giornata per ripensare ai progressi tecnologici e social che ci hanno permesso di avere un dialogo, di condividere esperienze ed opinioni grazie ai social networks.

Il 30 giugno diventa un giorno per celebrare i cambiamenti nei mezzi di comunicazione che ci hanno permesso di scambiare informazioni in tempo reale, comunicando con persone che si trovano a miglia di distanza e unire la nostra voce alla loro voce, per fare semplicemente due chiacchiere, oppure per unirci alla protesta sociale. Qualunque sia lo scopo, senza dubbio i social network hanno rivoluzionato il nostro modo di comunicare. E Mashable festeggia a modo suo, con il Social Media Day.

La morte di Taricone vista con gli occhi del Web

 

Sicuramente dopo una giornata intera dalla morte di Taricone, il primo giudizio che troviamo sul Web è quello di Roberto Saviano, che ricorda il suo ex compagno di scuola così: “Sono profondamente addolorato per la scomparsa di Pietro Taricone. Abbiamo frequentato a Caserta la stesso liceo, io e Pietro, il liceo scientifico Diaz. Lo ricordo quando eravamo adolescenti, lui era rappresentante di istituto, un ragazzo carismatico, solare e un pò guascone.

 

 

 

 

Nella Caserta di quegli anni la sua ribalta sconvolse tutti, si sentì aggredito da tanto successo, una luce che la nostra terra non è abituata a ricevere. E lui sulla soglia del circo mediatico. seppe prendersi il suo tempo, scegliere il suo percorso, approfittare dell’opportunità avuta per studiare e migliorarsi. Non farsi ferire dalla bile o dalle accuse per il successo che in certe parti d’Italia è la colpa peggiore. Amava volare, ‘perchè il cielo non tradiscè come ogni paracadutista sa. A tradirlo è stato l’atterraggio, è stata la terra“.

Chatter una piattaforma social per il business

E’ stato presentato da Salesforce, Chatter nuova piattaforma di collaborazione aziendale. Questa soluzione, altro non è che una applicazione dedicata al social networking che permette di realizzare una rete sociale per la collaborazione in tempo reale su una LAN o una Intranet Aziendale. Salesforce.com, ha aggiornato di conseguenza anche Cloud 2 che si è visto estendere le proprie possibilità nel campo dei social network a tutti i livelli aziendali e senza limitazioni.

Chatter, basandosi sui principi dei celebri Facebook, Google Profile e Twitter, sta cercando quindi di avere una base (aziendale) in cui pubblicare profili, aggiornamenti di stato ed altro materiale che sia utile per la produttività aziendale, senza dimenticare una possibilità di cosiddetta social collaboration che Chatter darebbe agli utilizzatori.

Google Me pronto a sfidare Facebook?

 

Secondo quanto è stato dichiarato da Kevin Rose, il fondatore di Digg, tramite un tweet, il colosso del search engine Google, starebbe per lanciare (dopo il fallimento di Buzz), un nuovo servizio di sociel network che si chiamerebbe Google Me, e che secondo Rose, sarebbe molto affidabile.

I dettagli ovviamente non si conoscono, ma fatto sta che questa nuova “creatura”, sarebbe pronta a scommettere di portarsi a casa il bottino degli oltre 400 milioni di utenti, e tornare a mettere in discussione il primato del sito di Mark Zuckerberg. Il vocio, corre sul web già da tanto e non possiamo nemmeno dire che Google non ci abbia provato in precedenza (seppur con pochi risultati) tramite Google Profiles, Orkut, Gmail e Buzz.

L’uomo cavallo è il nuovo fenomeno virale di Google Street View

Per tutti questo tizio è Horse Boy, cioè l’uomo cavallo. Ed il suo soprannome è l’unica informazione certa che abbiamo su di lui. Secondo la BBC, la prima immagine di Horse Boy è stata catturata da Google Street View mentre lo sconosciuto se ne stava in piedi appoggiato a un muro della città di Aberdeen, in Scozia. Ma da quella volta, in molti affermano di averlo visto, sempre con addosso quella maschera da cavallo, durante le esplorazioni di Google Street View, e alcuni di loro hanno dichiarato di conoscere la vera identità di Horse Boy, ma di non poterla rivelare per ragioni di privacy.

Salesforce: professionisti dell’IT sfidano Facebook?

 

Oggi parliamo di un social network che arriva da HP e di un servizio di Cloud che si chiama Salesforce. Quest’ultimo, fa capire molto bene agli utenti professionali del web 2.0, che la necessità di fare social networking esce fuori dal mondo consumer e sta cominciando a tccare anche il mondo business. Il servizio di Cloud che vorrebbe sfidare il più noto Facebook si trova su Salesforce.com.

Il prodotto si chiama Salesforce Chatter e va ad essere una sorta di social network business che (seppur in sfida in ambiti diversi) si va ad integrare completamente con Facebook e Twitter.

Contrail è il social network per gli smartphone

 

Il nuovo concetto di social network, si sposa appieno con quello di geolocalizzazione e quindi, sempre più con quello di mobile device. Sono proprio gli smartphone, che faranno da supporto nel prossimo breve periodo ai social network, questo sia perchè le imprese stanno investendo nel settore, sia perchè gli utenti sono sempre più felici di poter “virtua socializzare” in mobilità senza vincoli fisici, ne dello stare davanti ad un PC.
Oggi parliamo di un progetto che fa sposare questi due concetti: Contrail. La nascita di questo progetto è basata su due fondamenti che sono il fondamento sul social network di Microsoft Azure, cioè, l’infrastruttura di Cloud Computing realizzata dalla casa di Redmond, e poi con uno scambio di dati cifrato che dovrebbe contraddistinguere il progetto dagli altri social network. Il tutto è attualmente in fase embrionale nella divisione Ricerca e Sviluppo di Microsoft.

Cerca su Foursquare con FourWhere

FourWhere è uno strumento di social search che combina Foursquare con Google Maps e con Yelp. Se cercate un posticino tranquillo per bere un caffè o mangiare un boccone, è possibile utilizzare FourWhere per trovare caffè e ristoranti nelle vicinanze, leggere le recensioni degli utenti, e seguire la mappa a disposizione per arrivarci.

Gli utenti devono semplicemente inserire una località o un indirizzo in FourWhere per visualizzare la mappa della zona. Poi basta fare clic col tasto destro sul luogo che andremo a selezionare sopra la mappa, e scegliere le preferenze di visualizzazione. Con FourWhere è possibile visualizzare tutti i luoghi interessanti nelle vicinanze con le relative recensioni, o tutti i commenti in generale.

Mondiali 2010: ecco la Twitter Cup

 

L’evento non è proprio una novità, visto che è già in svolgimento dal 4 Dicembre del 2009. Fatto sta che la Twitter Cup, sta cominciando a tornare sempre più popolare grazie al periodo dei Mondiali di Calcio Sud Africa 2010. La competizione, per chi non la conoscesse, è stata ideata dalla Sony Ericsson, insieme con il noto social network Twitter. Una volta scelta la propria nazionale preferita (che non è legata alla nazione di nascita), basta poco per giocare. Bisogna aggiungere una “parola chiave” ad ogni tweet pubblicato.

Chi riuscirà ad ottenere il maggior numero di tweet sarà proclamato il Campione del Mondo. Oltre a questo, esiste uno stadio virtuale dove è possibile “spedire” i propri tifosi per far si che incitino meglio la propria squadra del cuore.

Creiamo un avatar personalizzato per le chat

 

Non a tutti piace mettersi in mostra in foto “scultoree” oppure in foto da “prima comunione”. Fatto sta che tante volte ci viene incontro la possibilità di utilizzare on line il famoso Avatar. Altro non è che un personaggio grafico che va a prendere il nostro posto dove sono le foto, sui siti web, nei blog, nei social network e soprattutto nei software di instant messaging come Windows Live Messenger. Per fare questo abbiamo bisogno di un po’ di tempo a disposizione ed alcuni semplici strumenti on line molto caratteristici, ma soprattutto intuitivi.

Ne esistono a bizeffe, per esempio uno di quelli molto usati ed in voga negli ultimi periodi è Unique Raster Boy, che permette di scegliere il sesso dell’avatar, il colore dei capelli, degli occhi, la forma degli stessi e della bocca, ed addirittura gli abiti che veste. Oltre a questo poi c’è il servizio di My Avatar Editor che ha funzionlità analoghe. Abbiamo poi una serie di strumenti per creare gli avatar in 3 dimensioni, molto in voga ultimamente, e che permette di creare un avatar molto simile al reale perchè va a lavorare sull’upload di una nostra fotografia, per creare poi il nostro alter ego virtuale con le funzionalità di New Head. Questa tipologia di servizi sono Avatara, Migimi oppure lo stesso My Avatar Editor in funzionalità particolari.

Amazon prima ideatrice del social network?

 

Le più importanti testate americane, hanno lanciato nelle ultime 24 ore notizie che farebbero cambiare il corso della storia del social network, cambiandone addirittura la paternità. Stando alle news attuali, sembrerebbe che il padre del social network, non è Mark Zuberberg con il suo Facebook, bensì la Amazon. La questione tecnica è nata all’incirca 12 anni fa, nello specifico, nell’Agosto del 1998, quando la Amazon, rilevo per 800.000 azioni, di Amazon Stock, una società di nome PlanetAll.

Quest’ultima, gestiva già da qualche mese un social network (anche se in stato embrionale) che contenesse la rubrica, lo scadenziario date sul web, i contatti e l’agenda degli eventi. Già tramite questa interfaccia si poteva decidere con chi e soprattutto “se” comunicare. Oltre a questa, la stessa Amazon ebbe nel pacchetto anche Junglee.com, una azienda che si occupava di data-mining tramite XLM.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog