Simcity Social e Halloween: uno scienziato pazzo arriva in città

Mancano poche ore alla notte di Halloween, e anche Simcity si adegua all’atmosfera da brivido con una nuova sfida. In palio c’è un nuovo edificio, il Mad Scientist’s Lab, ovvero il laboratorio dello scienziato pazzo che vedete nella foto sopra. Ma per averlo dovete prima completare 4 brevi missioni. Sbrigatevi!

Gangs of Boomtown su Google Plus, un social games in esclusiva assoluta

Google Plus sembra voler puntare tutto o quasi sui giochi, o meglio sui social games in esclusiva assoluta, in modo da attrarre una fascia specifica di utenti: i videogiocatori da social network.

I giochi sono stati uno dei fattori decisivi del successo di Facebook, perciò anche Google+ ha deciso di seguire quella che, a conti fatti, sembra essere ancora una strategia vincente. Ma Google offre ai suoi utenti una chicca: games online pensati per il network di Mountain View e giocabili esclusivamente da Plus.

Street Fighter 2, versione per Facebook

Street Fighter 2

Ve lo ricordate Street Fighter 2? Tutti coloro che sono nati nella metà degli anni 80 sono rimasti folgorati dal picchiaduro Capcom uscito nei primi anni 90. Un picchiaduro incredibilmente moderno per l’epoca, con una grafica pulita, massiccia e piena di dettagli, oltre ad un gameplay pieno di colpi, parate, combo e mosse speciali da usare per finire l’avversario.

Nei primi anni 90 per giocare a Street Fighter 2 era necessario spendere gettoni su gettoni in sala giochi, oppure avere un Super Nintendo in casa. Oggi invece possiamo divertirci con questo famoso picchiaduro direttamente su Facebook, senza spendere un solo centesimo.

City of Eternals, un mondo virtuale popolato da vampiri

Mettete insieme Facebook, Twilight e un vecchio RPG come Diablo e avrete un’idea di questo City of Eternals, mondo virtuale in 2D che permette di giocare tramite Facebook Connect (e presto anche con Twitter). La città degli eterni è New Valencia, scenario dove si svolge gran parte del gioco. La città è popolata di caste di vampiri, ma niente paura, perché tanto lo siete anche voi.

Il gioco ha un intro a fumetti molto gradevole, che vi informa del vostro destino: siete morti a causa del morso di un vampiro e vi stanno seppellendo nel cimitero di New Valencia. Ed è proprio qui che risusciterete, nel cimitero di Valencia dove incontrerete la vostra guida per questa avventura: un pipistrello di nome Batty.

Batty vi dirà che è venuto il momento di scegliere da che parte stare, perché tante sono le caste di vampiri che infestano la città. Antichi vampiri ancorati alle tradizioni, oppure trendsetter modaioli che vivono come rockstar tra feste e balli. Oppure potrete scegliere di stare per i fatti vostri, sovvertire le regole dell’ordine vampiresco oppure creare una casta ex novo con le vostre regole.

Gallery giochi facebook: King of Kung Fu

Forse la causa è il remake americano del famosissimo film Karate Kid, ma su Facebook si stanno moltiplicando le pagine e i gruppi dedicati alle arti marziali, come appunto il Karate, ma anche l’Aikido e il Kung Fu. Stessa sorte sembra essere toccata ai giochi Facebook, sempre più orientati al combattimento. E’ il caso del nuovissimo King of Kung Fu, dove i giocatori si sfidano a colpi di Kung Fu.

Il gioco per grafica e gameplay ricorda molto un altro anime game di successo, cioè quel Dragon Quest che ha spopolato su Playstation e Nintendo. Anche in King of Kung Fu possiamo scegliere un avatar, impostare la strategia (armi e corpo a corpo) e far partire le azioni, che sono tutte automatizzate. King of Kung Fu sembra essere un gioco molto promettente e pieno di divertimento. I giocatori possono aumentare le loro probabilità di vincere con l’acquisto di oggetti, abilità, armi, e di animali domestici che possono aiutare l’avatar a vincere le sfide.

Se siete curiosi di saperne di più, subito dopo il salto trovate una breve gallery di sceenshots di King of Kung Fu.

Hello Kitty Online, un mondo virtuale per giocare gratis

hello kitty online

Hello Kitty è più di un personaggio di fantasia, è un’icona conosciuta in tutto il mondo. Creata dall’azienda giapponese Sanrio, questa celebre gattina dal fiocco rosso, ha dato il via ad una infinita serie di gadget, tra cui pupazzetti, biglietti di auguri, articoli di moda, e così via. E naturalmente non poteva mancare il gioco online di Hello Kitty, un MMO (cioè un videogioco multigiocatore online molto particolare, che unisce agli elementi classici dei giochi di ruolo, alcune componenti tipiche dei social games. Ma in più è gratis.

Il gioco permette di visitare terre suggestive come Londra, Tokio, o Parigi, e di interagire con i personaggi più famosi di Hello Kitty. Si potrà chiacchierare con la gattina e i suoi amici Badtz-Maru, Keroppi, e Cinnamoroll. Ma non è tutto.

Pet Society gallery: tutti vestiti da cowboy

pet society gallery cowboy

Che bella sorpresa ci ha fatto la Playfish! Questa settimana sono arrivati i nuovi oggetti di Pet Society, e sono tutti in perfetto stile western. Nei negozi troveremo infatti abiti e accessori a tema, come cappelli da cowboy, mobili da saloon, e splendidi poster con la scritta wanted (cioè ricercato), per trasformare i nostri Pets in pericolosi fuorilegge. E la fantasia dei giocatori si è già scatenata.Volete un esempio?

Subito dopo il salto troverete una fotogallery dei migliori costumi da cowboy fatti indossarere ai cuccioli virtuali. Prendete esempio dalle foto per vestire i vostri Pets e farli giocare a cowboy contro indiani.

Facebook e la bufala di Automation Labs

automation labs

Ultimamente circola su Facebook un curioso messaggio che recita pressappoco così:

Gente come questa vi osserva…
Se avete problemi di lentezza con FB, andate su IMPOSTAZIONI–>PRIVACY e selezionate “Elenco utenti bloccati”, nella prima casella scrivete “Automation Labs“, ora cliccate su BLOCCA: comparirà un elenco di individui che voi non conoscete, ma loro conoscono benissimo voi, e stanno cercando… di capire se possono trarre vantaggio dalle vostre info personali.

Incuriositi dal tono misterioso di questo messaggio siamo andati a verificare, e in effetti ci siamo trovati davanti ad un elenco di persone, che non figurano tra i contatti. Chi sono queste persone? Forse si tratta di pericolosi Hackers?

Giochi Facebook: dopo la fattoria virtuale arriva l’acquario virtuale

fishisle

Una nuova tendenza sembra essersi impossessata di Facebook: i giochi di simulazione in ambiente virtuale. Con la fortuna di Farmville, e dei suoi numerosi cloni, parecchi sviluppatori di giochi stanno escogitando nuovi ambienti in 2D dove è possibile giocare e relazionarsi con gli amici. E il tema principale sembra essere quello della pesca.

Dopo le fattorie virtuali, adesso è il turno degli acquari virtuali. Un esempio è FishIsle, gioco di simulazione molto simile a Farmville, che però si svolge in pieno oceano. In FishIsle, i giocatori viaggiano in una barca da pesca nel bel mezzo di un oceano virtuale. Lo scopo è quello di mettere in piedi un acquario gigantesco sulla nostra isola, e di pescare ogni tipo di pesce, dal salmone, ai gamberi, alla gelatina di pesce, e tanti altri tipi di vita sottomarina. Sia le regole del gioco che l’interfaccia principale ricordano molto Farmville: ci sono negozi, edifici da costruire e da decorare, e beni virtuali da vendere e regalare.

Civilization di Sid Meier si giocherà anche su Facebook

CIVILIZATION screenshot 1

Buone notizie per tutti gli appassionati di videogiochi, e in particolare per i fan del gioco strategico Civilization, ideato da Sid Meier: presto si potrà costruire il proprio impero anche su Facebook.

Civilization è un videogioco strategico di grande successo, tanto da dare inizio ad una serie arrivata oramai al quarto capitolo. Civilization IV è l’ultimo (per adesso) gioco della serie, ed è ambientato nel 4000 a.C. Il giocatore è un colono che deve fondare la prima città e costruire il suo impero. Da qui il gioco si sposta in avanti nel tempo, e il giocatore dovrà conquistare territori, migliorare le infrastrutture, e fare nuovi progressi tecnologici che porteranno, nel futuro, fino alla costruzione di una nave spaziale per colonizzare Alfa Centauri. Ma adesso si potrà giocare a Civilization anche su Facebook, grazie a un’applicazione chiamata The Civilization Network.

Netlog supera i 50 milioni di utenti

netlog

Mentre Facebook raggiunge i 300 milioni di utenti grazie soprattutto ad una larga fetta di popolazione che va dai 30 ai 40 anni, la community di Netlog supera la soglia dei 50 milioni grazie soprattutto ai giovanissimi.

Netlog è un social network dedicato ai giovani, molto frequentato da ragazzi e ragazze che vanno dai 14 ai 24 anni di età, con una community molto attiva che nell’ultimo periodo è cresciuta con un ritmo di un milione e mezzo di membri in più al mese, tanto che il numero di iscritti oggi è superiore alla popolazione dell’intera Spagna.

Elven Blood si gioca anche su Twitter

world of blood

Quanti inviti a giocare a Elven Blood vi sono arrivati su Facebook? Tantissimi di sicuro, perchè Elven Blood è stato uno dei social games di maggior successo di questa piattaforma. Se siete un appassionato di giochi fantasy e RPG sicuramente lo conoscete già: si comincia come un elfo di livello uno e si completano le diverse quest per guadagnare oro ed esperienza.

Elven Blood faceva parte di una serie di applicazioni Facebook chiamate “World Of Blood” prima che queste fossero bannate per spam dai responsabili del social network, lasciando orfani un numero altissimo di giocatori.  Ebbene, adesso Elven Blood e tutti i giochi di World Of Blood (anche Blood Lust, Skies of Blood e City of Blood) sono arrivati su Twitter.

Sempre più giocatori per Restaurant City e Crazy Planets

crazy-planets

I giochi Facebook che sono cresciuti di più nelle ultime settimane appartengono entrambi alla società di sviluppatori della Playfish. Parliamo di Restaurant City e di Crazy Planets.

In Restaurant City è possibile avvviare il proprio ristorante e reclutare gli amici come camerieri e cuochi. Come per gli altri mondi virtuali, è possibile decorare il ristorante con una ampia scelta di mobili e accessori, e visitare il ristorante degli amici magari per scambiarsi degli ingredienti per un nuovo menu. Il gioco piace, e i suoi utenti aumentano con regolarità.

Crazy Planets invece ha un’ambientazione differente, più vicina alla fantascienza. Stavolta dobbiamo salvare un intero universo e fronteggiare dei robot scatenati. Anche qui abbiamo bisogno degli amici per formare una truppa e cercare nuove armi. Poi possiamo raccogliere i cristalli e creare il nostro pianeta.

MMORPG su Facebook: Sacred Seasons

Continua l’evoluzione dei giochi Facebook, con novità sempre più interessanti e complesse. Se Pet Society è al momento il più giocato RPG del social network, non possiamo certo ignorare i giochi di ruolo più classici, quelli cioè ambientati in mondi fantastici, dove il nostro eroe combatte contro mostri e demoni di ogni tipo.

Sacred Seasons appartiene appunto ai giochi di ruolo di tipo classico: possiamo scegliere il nostro eroe e personalizzare l’avatar combinando 16 razze diverse, ognuna dotata di particolari abilità, e combattere per difendere le Heartlands, una terra dove un tempo regnava la pace, ma che adesso è minacciata da un grande spirito corrotto che vuole distruggere il mondo.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog