YouTube insegna l’arabo

 

Social network a scopo didattico: qualcosa di noioso oppure di innovativo? Oggi parliamo di Maha, una donna che ha cominciato il suo “lavoro” pubblicando un video su YouTube, spiegando come si possono fare gli auguri in arabo. Il suo nome completo è Maha Yakoub, e si è laureata all’Università di Pisa. E’ ad oggi un fenomeno del web, proprio da quando ha visto il numero elevato di visite al suo primo video, ed ha quindi deciso di dare lezioni di arabo direttamente su un canale YouTube.

Il suo fenomeno, va via via crescendo e da centinaia di visite è passata a migliaia, fino a far diventare il suo corso di lingua il più frequentato tra quelli di YouTube. La sua specializzazione in Lingua Straniera (l’italiano), le ha permesso di mettersi in web e spiegare l’arabo ad italiani ed inglesi.

La casa sul web è My Memory House

 

Prima di un social network dove poter costruire la propria vita virtuale, c’è bisogno di un posto dove custodire i propri ricordi e la propria storia: una casa. Ecco che nasce a tal proposito la casa virtuale: My Memory House. Il sito disponibile all’indirizzo www.mymemoryhome.it, permette agli iscritti di “conservare” nello stesso le proprie foto, i video, la musica, i documenti ed i file personali e poterli condividere con i propri parenti, o amici stretti, oppure colleghi.

Il tutto personalizzabile tramite un livello di privacy predefinibile.

CubeTree: un nuovo social network aziendale

 

Il nuovo strumento di comunicazione interno all’azienda arriva da Silicon Valley ed è uno strumento creativo e molto semplice.
Si chiama CubeTree, ed altro non è che una idea lanciata da un’azienda californiana circa un anno fa che offre a tutti i dipendenti di aziende piccole, medie e grandi di utilizzare un software che fa realizzare con molta semplicità un social network aziendale.

Moglie delusa salvata dal social network

 

Le parole della giovane donna disperata, affidate al social network sono state: “Sono distrutta, il mio matrimonio sta naufragando. La faccio finita per sempre“. Un vero e proprio messaggio di allarme che gli amici hanno subito carpito sul suo profilo, che è servito per salvare la vita di questa giovane sposa. La storia vede come protagonista una sposa 19enne di nome Manuela che vive a Ruvo di Puglia ed un “salvatore”, operatore della Vodafone che lavora in un centro di call center ad Ivrea.
Il social network che ha fatto da sfondo a questa storia è stato Community Friends, gestito dalla Vodafone ed accessibile solo tramite telefono cellulare qualora si è clienti del gestore. Proprio due giorni fa, Manuela piena di dolore e delusione decide di dare un ultimo saluto per poi fare un insano gesto di addio al mondo, ed è qui che il moderatore del social netowrk, ha subito chiamato la polizia partendo dal nickname, risalendo al numero ed all’indirizzo, avvertendo subito gli agenti di correre li.

Google acquista Picnik per il fotoritocco

 

Sembra che pian piano si stanno aggiungendo i petali per comporre una rosa vivida e bella. Parliamo di Google, che ad oggi ha acquistato Picnik, permettendo ai suoi utenti di utilizzare anche il fotoritocco on line. Il sito nato nel 2005, è stato acquisito da Google, e risultava essere tra i primi in classifica di utilizzo.

Secondo quanto ipotizzano i rumors, Google sta cercando di far rivivere sul web tutto quello che è fotografia digitale, evitando completamente l’installazione di software su PC. Quindi ad archiviazione e condivisione, aggiungiamo il ritocco.

I social network per migliorare la Pubblica Amministrazione?

 

Molti si stanno ponendo la domanda e stanno tentando di sfruttare la duplice possibilità di migliorare la collaborazione nella Pubblica Amministrazione e soprattutto di realizzare un canale di comunicazione diretto con i cittadini.
Di questo si è discusso nel dibattito organizzato la scorsa settimana dal gruppo ToscanaIN al Together Florence Inn di Firenze. Il titolo del dibattito è stato proprio: “I Social Network per innovare la Pubblica Amministrazione“.

Le polizze aumentano per colpa dei social network

Assicurazione

 

Non solo vantaggi legati alla nascita dei social network. Ovviamente quello che “luccica” di primo acchitto sono sicuramente le possibilità di socializzazione e di commercializzazione, oltre a quelle di relazione con gli altri utenti. Oggi andiamo ad analizzare il lato oscuro dei social network che tocca in parte un discorso a noi già ben noto: quello della privacy e della sicurezza dei dati personali.

 
A nulla bastano le informazioni dateci dal browser “che qualcun altro potrebbe visualizzare i nostri dati personali”, perchè quandi si accede ad un sito di social networking si è soliti dire si, oppure ok ad ogni richiesta del sito. Ovviamente questo dal lato tecnico, se andiamo a considerare invece i dettagli distribuiti sulla propria vita privata, è all’ordine del giorno sapere di case che vengono svaligiate et similia perchè per un mese su Facebook si è detto che in tal giorno si fosse partiti per le vacanze.

I soldati USA tornano sui social network

Soldati USA

 

 

La decisione giunge dal Pentagono, che ha nuovamente revocato la possibilità tolta ai soldati americani in missione all’estero di utilizzare in maniera libera i social network che vanno per la maggiore come Facebook e Twitter.

 
Secondo gli esperti, prima di arrivare a questa decisione, si è passati per un lungo studio effettuato dal Ministero Americano della Difesa, che dopo aver passato in rassegna sia i pro che i contro della situazione, avrebbe deciso che stare a contatto con i propri cari e con gli amici, anche se tramite un mezzo informativo, potrebbe essere vantaggioso dall’aspetto psicologico per i soldati impegnati nei conflitti di guerra.

Yahoo! acquisisce forza grazie a Twitter

Twitter su Yahoo

 

 

Ancora un passo della sfida che coinvolge l’ex colosso dei motori di ricerca, nella lotta per il ritorno al possesso del primo posto oramai di Google. Parliamo di Yahoo!, che ha deciso di integrare nel proprio book di siti internet, anche quello del social network Twitter, così da rendere più competitivo il suo servizio base, attraverso una serie di interfacce di utilizzo sociale.

 

Questa partnership, permetterebbe così, agli utenti di Yahoo! di poter inviare e ricevere dei tweet direttamente sulle pagine di Yahoo!. L’annuncio è di due giorni fa, ed è precisamente stato dato dopo due mesi dell’annuncio di un accordo tra Facebook e Yahoo! stesso.

Trovare l’anima gemella: ecco Flitter

Flirter

 

 

I social network hanno funzioni di relazione sociale molto fortee pian piano stanno entrando sempre più nella sfera affettiva fino a diventare punto di incontro anche tra anime gemelle. Per venire incontro a questa esigenza nasce Flitter, un aggregatore di “anime”, che permetterà a tutti coloro che sono troppo timidi per approcciarsi dal vivo con un potenziale partner. L’idea quindi è quella di far conoscere persone con prospettive comuni per realizzare insieme una relazione concreta, che sia pur di amicizia.

 
Il termine Flitter, che da il nome al progetto non è altro che l’unione di due parole: Flirt e Twitter. Coniugare quindi il flirt con il concetto di social network.

Diventare un meteo reporter con IlMeteo

meteo

Vi siete stancati delle solite chat e social networks e volete provare un’esperienza più intensa e utile? Sul portale metereologico de IlMeteo.it è attivo il servizio “Segnalazioni meteo, attraverso il quale gli utenti possono interagire tra loro e condividere i dati delle proprie rilevazioni.

Utilizzando i propri strumenti, come termometri o indicatori di umidità, sfruttando le proprie stazioni metereologiche o, più semplicemente, aprendo la finestra e controllando se piove oppure no, è possibile infatti contribuire all’aggiornamento in tempo reale delle schermate relative alla propria città (per le grandi città è presente addirittura la schedatura dei quartieri).

Social add-ons per Firefox

firefox

Tra i servizi web che sfornano numerose applicazioni legate ai social networks c’è la pagina dei componenti aggiuntivi per Firefox. Basta infatti farsi un giro tra le categorie e navigare all’interno dell’ambito “Social e comunicazione” per scoprire tutto un mondo.

Tra i componenti social consigliati da Firefox questa settimana ci sono Quisk e GroovyNotes, entrambi add-ons che permettono di condividere informazioni e discuterle facilmente in tempo reale, oltre al fatto di tenerci costantemente aggiornati sulle attività delle persone che seguiamo.

Home Puzz: una interfaccia per tutto

HomePuzz

 

 

Siamo di quegli utenti che hanno continua attività sui social network? Il problema è che questi sono più di uno ed i login e logout ci portano via tempo utile? Ebbene ad oggi il mondo del web ci porta una novità che potrebbe tornarci utile.

 
Parliamo di una applicazione on line che si chiama Home Puzz. Questo è un servizio on line di centralizzazione ed organizzazione di account e reti sociali, sotto un unico profilo di utilizzo. Tramite una sola interfaccia, permette all’utente di gestire in maniera semplificata gli account di Facebook, Twitter, MySpace, YouTube ed anche di Google Buzz.

Presentato Outlook Social Connector

Outlook Social Connector

 

 

La presentazione ufficiale da parte di Microsoft, ha fatto gola a tanti utenti che non vedevano l’ora di “mettere le mani” su questo Outlook Social Connector. Ma cos’è in dettaglio? Si tratta di un componente opzionale che si va ad installare sulle suite di Microsoft Office 2003 oppure su Microsoft Office 2007 (sarà già incluso come standard nel pacchetto di Office 2010) per collegare il client di posta elettronica e l’account di social network.

 
Il nostro lettore di posta elettronica, diventa quindi un software molto più completo, permettendoci una costante interazione con i nostri social network, dove come e-mail abbiamo collegato l’account. I vantaggi sono stati resi noti sia per gli utenti che per le aziende.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog