VIODIO: su Facebook una fan page per odiare tutto

VIODIO è un blog tumblr e adesso una fan page di Facebook, ma è soprattutto un fenomeno virale pensato e ideato da Gabriele Coletti, 24enne di Verona, studente di Design, che un bel giorno si è ritrovato a fare un viaggio in treno che a poco a poco si è trasformato in una vera odissea, un Verona-Treviso e ritorno della durata di ben 11 ore.

Così è nato il primo cartello d’istigazione all’odio verso Trenitalia, sfondo nero e in basso un bel TI ODIO scritto a lettere cubitali. Uno sfogo, anzi un gesto catartico, come lo definisce il suo autore, che non si aspettava un simile successo che oggi conta più di 97.000 iscritti alla fan page e più di 100 banner per odiare tutto e tutti. Odi di lunga data (Trenitalia ti odio, appunto) e odi di scottante attualità (Tu che non compri a mia insaputa una casa anche a me. Ti odio). Volete altri esempi? Li trovate subito dopo il “salto”.

Gallery e video del Pet Society Movie Award

Il contest più divertente dell’anno si è concluso. Stiamo parlando del concorso organizzato dalla Playfish per il suo social game più famoso, cioè Pet Society. Stavolta i giocatori sono stati chiamati a replicare nel gioco le scene più famose dei film americani, per il Pet Society Movie Award, gli oscar del cinema di Pet Society.

Julianne Ting per si è accaparrata il premio (una statua virtuale in oro del sindaco di Pet Society) per il miglior thriller con la sua versione di Shining (foto sopra), ma noi siamo rimasti molto colpiti dal fantastico video di Titanic, realizzato con una fedeltà impressionante. Subito dopo il salto troverete una fotogallery del contest, e il video di Titanic. Occhio al finale strappalacrime però.

Gallery Facedowners, nuove foto

Non si arresta il fenomeno virale dei Facedowners su Facebook, e oggi abbiamo nuove foto per voi. Ma come, non sapete di cosa stiamo parlando? Facedowners è il nome con cui vengono chiamati tutti i partecipanti al gioco The lying down game, che unisce migliaia di persone provenienti da tutto il mondo, uomini e donne che hanno accettato di scattarsi una foto mentre stanno sdraiati a faccia in giù in un contesto pubblico, che può essere una strada, una scuola, e perfino un campo di addestramento dell’esercito.

Sembra infatti che i militari apprezzino particolarmente questo genere di esibizioni, e le foto che trovate nella nostra fotogallery ne sono solo un esempio. Dateci un’occhiata anche voi.

Gallery giochi facebook: King of Kung Fu

Forse la causa è il remake americano del famosissimo film Karate Kid, ma su Facebook si stanno moltiplicando le pagine e i gruppi dedicati alle arti marziali, come appunto il Karate, ma anche l’Aikido e il Kung Fu. Stessa sorte sembra essere toccata ai giochi Facebook, sempre più orientati al combattimento. E’ il caso del nuovissimo King of Kung Fu, dove i giocatori si sfidano a colpi di Kung Fu.

Il gioco per grafica e gameplay ricorda molto un altro anime game di successo, cioè quel Dragon Quest che ha spopolato su Playstation e Nintendo. Anche in King of Kung Fu possiamo scegliere un avatar, impostare la strategia (armi e corpo a corpo) e far partire le azioni, che sono tutte automatizzate. King of Kung Fu sembra essere un gioco molto promettente e pieno di divertimento. I giocatori possono aumentare le loro probabilità di vincere con l’acquisto di oggetti, abilità, armi, e di animali domestici che possono aiutare l’avatar a vincere le sfide.

Se siete curiosi di saperne di più, subito dopo il salto trovate una breve gallery di sceenshots di King of Kung Fu.

I Demotivational Posters Italiani sono su Facebook

Il Demotivational Poster è uno degli Internet Meme più famosi e divertenti che il Web ci ha regalato. Si tratta di un “tormentone” nato come parodia del Motivational Poster, ossia un’immagine commentata per trasmettere una certa emozione. Ma il Demotivational Poster non è altro che il rovescio della medaglia, anzi una parodia, un modo per rendere più divertente una immagine, sottolineando la foto con frasi ironiche, divertenti, o semplicemente stupide.

Il fenomeno dei Demotivational Posters è nato in America, ma anche noi italiani ci stiamo attrezzando, e su Facebook sono arrivati i primi Demotivational Posters Italiani, frutto del lavoro di traduttori volontari, ma non solo. Sull’omonimo gruppo Facebook troverete infatti anche molti Demotivational Posters originali, tutti made in Italy. Dopo il “salto”, troverete una piccola gallery per ridere insieme.

Pet Society gallery: tutti vestiti da cowboy

pet society gallery cowboy

Che bella sorpresa ci ha fatto la Playfish! Questa settimana sono arrivati i nuovi oggetti di Pet Society, e sono tutti in perfetto stile western. Nei negozi troveremo infatti abiti e accessori a tema, come cappelli da cowboy, mobili da saloon, e splendidi poster con la scritta wanted (cioè ricercato), per trasformare i nostri Pets in pericolosi fuorilegge. E la fantasia dei giocatori si è già scatenata.Volete un esempio?

Subito dopo il salto troverete una fotogallery dei migliori costumi da cowboy fatti indossarere ai cuccioli virtuali. Prendete esempio dalle foto per vestire i vostri Pets e farli giocare a cowboy contro indiani.

Pet Society, facciamo chiarezza sui Gingerbread Items

gingerbread items

Nei negozi di Pet Society è possibile trovare una grande quantità di oggetti, tra cui i Gingerbread Items, ossia gli oggetti, mobile e perfino le decorazioni ispirate ai tradizionali dolci allo zenzero, tra cui il famosissimo omino di zenzero.

Gli omini di pan di zenzero, conosciuti come GingerBread Men sono biscottini speziati che vengono ritagliati a forma di omini o in soggetti natalizi e decorati con glassa di zucchero e confetti colorati. Nel Mystery Shop troverete anche una Gingerbread Pet Potion che per qualche giorno farà assumere al vostro Pet l’aspetto dell’omino di pan di zenzero.
Gingerbread transformationDi seguito ecco una gallery di tutti i prodotti Gingerbread che è possibile acquistare. Se tra parentesi trovate la sigla HS (Holiday Special) allora quei prodotti sono in edizione limitata, e spariranno presto dai negozi.

Mettiamo un layout natalizio a MySpace

myspace christmas

Per Natale possiamo mettere un bel layout natalizio al nostro MySpace per diffondere lo spirito delle prossime feste anche sul nostro network preferito. In rete ci sono moltissimi siti che permettono di scaricare e installare gratuitamente layout di questo genere, ma pochi sono quelli compatibili al 100% con i nuovi layout 2.0. di MySpace.

Uno di questi è Pyzam, che presenta una bella gallery di layout di Natale per i MySpace Layout 2.0. e la maggior parte sono anche disponibili per chi utilizza la vecchia versione. Sotto trovate alcuni esempi, ma molti altri template sono disponibili cliccando su Christmas MySpace Profile 2.0 Layouts. Buone feste con MySpace.

La nuova sede di Twitter: tutte le foto

twitter uffici

Qualche mese fa vi abbiamo mostrato le foto dei nuovi uffici di Facebook a Palo Alto, e siamo rimasti tutti sbalorditi perchè quel posto, con un campo da basket e impianto stereo, sembrava tutto fuorché un posto dove si lavora. Ma il nuovo quartier generale di Twitter a San Francisco è ancora meglio. Non solo perchè è pieno di gadget iper-tecnologici a tema Twitter (basta vedere la lampada a forma di chiocciolina e gli uccellini che decorano il tavolo per le riunioni), ma soprattutto perchè in ufficio non c’è uno stereo in ogni stanza: c’è proprio il DeeJay!

twitter uffici_15

Zynga lancia FishVille, il nuovo acquario virtuale

FishVille

Dopo il successo di Happy Aquarium era logico aspettarsi dei cloni, ma stavolta a muoversi per prima è una delle maggiori società di sviluppo giochi presente su Facebook, cioè Zynga, la stessa compagnia che ha inventato FarmVille e YoVille. Naturalmente il nuovo giochino si chiama FishVille, e sembra destinato a diventare l’acquario virtuale più grande di Facebook.

FishVille è ancora in beta e presenta molti bug. Spesso il server è in manutenzione e non è possibile accedere al gioco, perciò il suo lancio è stato fatto un po’ in sordina (all’inizio contava appena 61 iscritti), tuttavia il passaparola su Facebook è stato tale da far guadagnare a Fishville un gran numero di giocatori in pochissimo tempo. Il meccanismo è simile a FarmVille, ma invece di piantare e seminare ortaggi ed alberi da frutto, qui alleviamo pesci e li facciamo crescere.

FishVille al momento conta circa un milione di utenti attivi, e siamo sicuri che aumenteranno sempre di più quando il gioco uscirà definitivamente dalla fase beta. Nel frattempo, ecco qui alcuni screenshots in anteprima.

Giochi Facebook: dopo la fattoria virtuale arriva l’acquario virtuale

fishisle

Una nuova tendenza sembra essersi impossessata di Facebook: i giochi di simulazione in ambiente virtuale. Con la fortuna di Farmville, e dei suoi numerosi cloni, parecchi sviluppatori di giochi stanno escogitando nuovi ambienti in 2D dove è possibile giocare e relazionarsi con gli amici. E il tema principale sembra essere quello della pesca.

Dopo le fattorie virtuali, adesso è il turno degli acquari virtuali. Un esempio è FishIsle, gioco di simulazione molto simile a Farmville, che però si svolge in pieno oceano. In FishIsle, i giocatori viaggiano in una barca da pesca nel bel mezzo di un oceano virtuale. Lo scopo è quello di mettere in piedi un acquario gigantesco sulla nostra isola, e di pescare ogni tipo di pesce, dal salmone, ai gamberi, alla gelatina di pesce, e tanti altri tipi di vita sottomarina. Sia le regole del gioco che l’interfaccia principale ricordano molto Farmville: ci sono negozi, edifici da costruire e da decorare, e beni virtuali da vendere e regalare.

Civilization di Sid Meier si giocherà anche su Facebook

CIVILIZATION screenshot 1

Buone notizie per tutti gli appassionati di videogiochi, e in particolare per i fan del gioco strategico Civilization, ideato da Sid Meier: presto si potrà costruire il proprio impero anche su Facebook.

Civilization è un videogioco strategico di grande successo, tanto da dare inizio ad una serie arrivata oramai al quarto capitolo. Civilization IV è l’ultimo (per adesso) gioco della serie, ed è ambientato nel 4000 a.C. Il giocatore è un colono che deve fondare la prima città e costruire il suo impero. Da qui il gioco si sposta in avanti nel tempo, e il giocatore dovrà conquistare territori, migliorare le infrastrutture, e fare nuovi progressi tecnologici che porteranno, nel futuro, fino alla costruzione di una nave spaziale per colonizzare Alfa Centauri. Ma adesso si potrà giocare a Civilization anche su Facebook, grazie a un’applicazione chiamata The Civilization Network.

Festeggia Halloween con Pet Society e vinci tanti premi

Playfish Halloween gallery

La Playfish ha lanciato un nuovo concorso di Halloween legato al social game di Pet Society (ma è possibile partecipare anche se si gioca a Restaurant City o a Country Story) e in palio ci sono 1000 playfish cash, la moneta virtuale del gioco che permette di acquistare oggetti altrimenti disponibili solo a pagamento. Se finora siete entrati nel Cash Shop, l’unico negozio di Pet Society dove è possibile barattare i gettoni azzurri con gli oggetti più rari, ma non avete comprato niente per non spendere soldi veri, adesso potrete dare sfogo a tutte le vostre fantasie.

Partecipare è semplice: scattate una foto del vostro Pet con il costume da Halloween, oppure organizzate una festa e arredate la casa in tema horror, poi andate alla pagina Facebook della Playfish e diventate fan. Da lì caricate le vostre foto o video di Halloween sulla bacheca della Playfish e aggiungeteci la didascalia “My Playfish Halloween” (obbligatorio). Tra tutte le foto e i video saranno scelti 10 vincitori, che riceveranno in premio tanti gadget della Playfish e buoni acquisto fino a 1000 Playfish Cash. Che aspettate a partecipare?

Halloween è vicino e come potete vedere nella nostra gallery, la concorrenza è già molto agguerrita.

Su Facebook esplode la Coliandro Mania

Coliandro
I fan del serial tv “L’Ispettore Coliandro” sono irriducibili. In attesa della quarta serie della fiction interpretata da Giampaolo Morelli, molti di loro si sono addirittura Coliandrizzati, per passare qualche ora come il loro eroe.

Su Facebook gli iscritti al gruppo dedicato all’Ispettore Coliandro sono quasi 27 mila, e moltissime sono le foto dei fan ritratti in pose e atteggiamenti “alla Coliandro“, tanto che già si pensa ad un concorso per premiare il migliore Coliandrizzato: basta inviare una foto con la propria fantasiosa e originale autointerpretazione dell’ispettore.

In attesa del vincitore, ecco un’anteprima dei migliori Coliandrizzati nella nostra gallery.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog